Stamane, presso l’aula magna della scuola primaria Antonino Caponnetto di Caltanissetta l’ispettore superiore Salvatore Falzone e l’Assistente Marco Vassallo della Questura, hanno incontrato circa 200 alunni delle classi quarte e quinte per parlare di “bambini, internet e uso consapevole della rete”. I servizi della Rete, quali sono i comportamenti sbagliati on-line, cos’è l’adescamento, il sexting, il bullismo ed il cyber bullismo, ma soprattutto come difendersi e quali sono le regole del mondo “virtuale” ed i pericoli legati alla dipendenza da internet. Questi sono alcuni degli argomenti affrontati nel corso dell’incontro al quale hanno partecipato le insegnanti e il dirigente scolastico prof. Maurizio Lomonaco. Dalle domande e dagli interventi compiuti dai giovani preadolescenti è comprensibilmente emersa una scarsa conoscenza dei rischi e una scarsa attenzione alla protezione dei propri dati personali e della sfera intima con potenziale e pericolosa esposizione di essi. Agli alunni sono stati fatti visionare i video dei sette “Super Errori”, contenuti nell’area bambini del sito www.generazioniconnesse.it, che è il Safer Internet Center italiano, coordinato dal Miur in partenariato con la Polizia di Stato, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, le Università degli Studi di Firenze e Roma “Sapienza”, Save the Children e Telefono Azzurro. Tra i sette Super-Errori: Chat Woman, Silver Selfie, l’Incredibile Url, l’Uomo Taggo, la Ragazza Visibile, Tempestata e il Postatore Nero. Successivamente i poliziotti nisseni hanno spiegato agli alunni quali sono le armi segrete per difendersi al meglio dai sette Super Errori e cioè usare la Super Intelligenza, le Parole a raffica e lo Schermo Protettivo. Un modo divertente per parlare di argomenti seri che riguardano tutti noi a partire dalla più tenera età.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023