• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»Autostrada Siracusa-Gela, Falcone in visita al cantiere Ispica-Modica «Lavori col segno più, obiettivo 2022 per finire la nuova tratta»

Autostrada Siracusa-Gela, Falcone in visita al cantiere Ispica-Modica «Lavori col segno più, obiettivo 2022 per finire la nuova tratta»

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«Siamo tornati in questo grande cantiere per una visita che ci serve ad approfondire lo stato dell’arte dell’infrastruttura e a confermare l’obiettivo che il governo Musumeci ha fissato: completare nel 2022 il lotto fra Ispica e Modica della Siracusa-Gela». Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a margine della visita odierna al cantiere dell’autostrada Siracusa-Gela nel tratto fra il nuovo casello di Ispica-Pozzallo e la città di Modica. L’opera, realizzata dal Consorzio autostrade siciliane, prevede la costruzione di un tratto autostradale di circa 10 chilometri in provincia di Ragusa, in prosecuzione del segmento fra Rosolini e Ispica, aperto al traffico agli inizi di agosto. Presenti anche il deputato regionale Giorgio Assenza, il direttore generale del Cas Salvatore Minaldi e i tecnici della Direzione lavori e dell’impresa esecutrice Cosedil. 

«Nel corso dell’ultima riunione con la nuova direzione lavori, i vertici del Cas e di Cosedil – ha aggiunto Falcone – abbiamo preso atto di un andamento lavori che ha il segno positivo, ma che può ulteriormente migliorare. Questa autostrada era un’incompiuta, ma quel momento buio appartiene ormai al passato. Adesso è possibile guardare al nuovo obiettivo con fiducia, per dare alla Sicilia un’infrastruttura realmente strategica e collegare per la prima volta l’autostrada fino alla prestigiosa Modica».

assessore Falcone|Autostrada Siracusa-Gela|in visita al cantiere Ispica-Modica 2021-09-14
Tags assessore Falcone|Autostrada Siracusa-Gela|in visita al cantiere Ispica-Modica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 79 nuovi positivi. 1 vittima. Report nei comuni

Articolo successivo:

Canicattì. Raid in un vigneto, distrutte 5mila piante, danni per 100 mila euro

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511