• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

 
Home» Politica»Atteso entro oggi il “dietrofront” della Regione sulla chiusura del pronto soccorso di Niscemi

Atteso entro oggi il “dietrofront” della Regione sulla chiusura del pronto soccorso di Niscemi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Se entro stasera, non arriveranno da parte del Governo regionale rassicurazioni sulla volontà di rivedere il nuovo Piano di riordino della rete ospedaliera dell’isola e di revocare immediatamente la prevista chiusura del pronto soccorso dell’ospedale di Niscemi, domani mattina, insieme ad altri sindaci di Comuni siciliani colpiti dalla chiusura di unità operative ospedaliere e pronti soccorso, andremo a Palermo per dare inizio ad un Sit-in a tempo indeterminato davanti Palazzo d’Orleans”.
A dirlo è il sindaco Francesco La Rosa, che da tre giorni attua il presidio permanente dell’ospedale di Niscemi, dove lunedì ha trasferito il suo ufficio di gabinetto nell’androne d’ingresso, a tutela e salvaguardia del pronto soccorso che la Regione ha deciso di sopprimere e senza pensare alle conseguenze in termini di perdita di vite umane che comporterebbe l’applicazione del provvedimento per i notevoli e certi ritardi dei soccorsi sanitari che verrebbero a determinarsi con i trasferimenti di pazienti in pericolo di vita da Niscemi all’Ospedale Vittorio Emanuele di Gela.
“Mai permetteremo una decisione così tanto scellerata ed irresponsabile” afferma il primo cittadino”non cederemo di un millimetro”.
Ad avere fatto da gioiosa cornice ieri al Sit-in attuato dal primo cittadino, simbolo di nuova speranza e di riscatto della popolazione di Niscemi dall’ingiusta, crudele e pericolosa condanna di essere privata per sempre del pronto soccorso e dell’ospedale, è stata la celebrazione di un matrimonio civile nel cortile interno del nosocomio niscemese, dove il sindaco Francesco La Rosa, affiancato da Francesco Amato, responsabile dei servizi demografici del Comune ed ufficiale di Stato civile, ha dichiarato marito e moglie gli sposi Manuel Cristian Gerbino e Stefania Geraci
Un matrimonio civile, simbolo di unione, di costituzione di una nuova famiglia e di generazione della vita, che è stato vissuto dai cittadini presenti nel cortile dell’ospedale a supporto del Sit-in del sindaco, come un antidoto all’annunciata soppressione del pronto soccorso dell’ospedale decisa dalla Regione e della frantumazione continua dei servizi sanitari ospedalieri, quali simbolo di interventi di emergenza urgenza e di salvezza e cure di vite umane in pericolo.
Ieri sera inoltre, l’Assise cittadina, presieduta dal presidente del Consiglio comunale Luigi Licata, si è riunita in seduta straordinaria ed urgente nell’androne d’ingresso dell’ospedale di Niscemi, per esaminare e decidere le azioni istituzionali da intraprendere per impedire la chiusura del pronto soccorso.
Presenti alla seduta consiliare in ospedale delegazioni di tutte le associazioni di volontariato con i labari, tantissimi cittadini, rappresentanti sindacali ed anche il sindaco Vincenzo Marino ed il presidente del Consiglio comunale di Mazzarino Giuseppe Vincenti, nonché l’assessore del Comune di Gela Francesco Salinitro.
Due sindaci Francesco La Rosa di Niscemi e Vincenzo Marino di Mazzarino, accomunati da una medesima lotta volta ad impedire la chiusura dei pronto soccorso in entrambi i Comuni, i quali hanno esternato forte preoccupazione ed al tempo stesso voglia di attuare azioni forti a tutela del diritto alla salute delle rispettive popolazioni.
Il Consiglio comunale, dopo i vibranti interventi dei consiglieri che hanno espresso dura condanna nei confronti del Governo regionale per l’annunciata chiusura del pronto soccorso, ha dichiarato il massimo sostegno all’azione di lotta istituzionale attuata dal sindaco Francesco La Rosa e si è riservato, dopo le opportune verifiche presso la sesta Commissione sanità dell’Ars sul futuro dell’ospedale e del pronto soccorso, di stilare un documento unitario a tutela e salvaguardia della sanità ospedaliera di Niscemi da indirizzare alle massime cariche istituzionali della Regione e dello Stato.

Atteso entro oggi il “dietrofront” della Regione sulla chiusura del pronto soccorso di Niscemi|Caltanissetta 2016-09-14
Tags Atteso entro oggi il “dietrofront” della Regione sulla chiusura del pronto soccorso di Niscemi|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Via Redentore, grosse buche lasciate da Caltaqua

Articolo successivo:

Denunciato 45enne per detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511