• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

  • Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)   |   29 Mar 2023

  • Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni   |   29 Mar 2023

  • Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Assiolo salvato dalle guardie WWF di Caltanissetta, adesso è tornato in libertà

Assiolo salvato dalle guardie WWF di Caltanissetta, adesso è tornato in libertà

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ancora un salvataggio di fauna selvatica grazie all’impegno dei volontari ambientalisti del WWF: nelle scorse settimane le Guardie giurate venatorie del WWF di Caltanissetta avevano recuperato un esemplare di Assiolo (nome scientifico “Otus scops”) incapace di volare anche se non presentava ferite evidenti. Il piccolo rapace notturno era stato trovato, ai bordi di una strada, nelle campagne della periferia di San Cataldo dal signor Filippo Sardo, che lo ha raccolto salvandolo da morte certa. Quindi ha immediatamente contattato il responsabile provinciale delle Guardie WWF nissene, Ennio Bonfanti, al quale ha consegnato l’animale in difficoltà. Dopo la messa in sicurezza, le prime cure d’emergenza e l’alimentazione artificiale, l’Assiolo è stato trasferito presso il Centro recupero fauna selvatica di Ficuzza a Corleone (PA), gestito dalla LIPU per conto della Regione Siciliana. La consegna dell’animale agli esperti del Centro di Ficuzza è stata resa possibile grazie all’opera di due fotografi naturalisti, Ilenia Marchese e Giovanni Spinella, che hanno organizzato il viaggio di trasferimento. L’Assiolo, quindi, è stato sottoposto ad accertamenti veterinari che hanno escluso patologie o traumi invalidanti; infatti, dopo pochi giorni di ricovero, il piccolo gufo si è ristabilito tornando in forma e pronto per il reinserimento in natura. Cosa avvenuta pochi giorni fa nei boschi della Riserva naturale orientata “Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago”, dove adesso il rapace ha trovato il proprio habitat ideale.

Ennio Bonfanti, coordinatore provinciale delle Guardie WWF di Caltanissetta, così commenta questa vicenda: “Una storia che ha avuto un lieto fine grazie al senso civico e di rispetto per la natura di comuni cittadini, che non si sono tirati indietro quando il loro intervento era necessario. A loro, quindi, va il nostro profondo ringraziamento con l’augurio che serva da esempio per tanti altri”.

Assiolo|guardie wwf Caltanissetta|libertà|notizie caltanissetta|notizie sicilia|specie protetta|wwf 2019-04-01
Tags Assiolo|guardie wwf Caltanissetta|libertà|notizie caltanissetta|notizie sicilia|specie protetta|wwf
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, declassamento Trauma Center ospedale Sant’Elia. Polo Civico: “La città aspetta risposte per la tutela della sua stessa salute”

Articolo successivo:

Mafia, operazione a Enna: arrestati presunto boss e 2 imprenditori

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511