• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Politica»Ammortizzatori sociali in deroga: via libera ai pagamenti

Ammortizzatori sociali in deroga: via libera ai pagamenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Tavolo del partenariato sociale convocato dall’Assessore regionale al Lavoro Gianluca Miccichè ha sottoscritto in data 9 febbraio 2017 un addendum all’Accordo Quadro 2016 per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga.
A seguito della riunione, alla quale erano presenti i vertici dell’Assessorato
Lavoro, le organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori e dei datori di
lavoro, l’INPS e AnPAL Servizi, si è deciso di utilizzare il residuo di risorse
finanziarie 2014 ancora disponibili, come da monitoraggio dell’INPS, per
concedere la mobilità in deroga a tutti i lavoratori che, per effetto dei
tagli dovuti all’entrata in vigore del Decreto Interministeriale del 2014,
avendo chiesto 12 mesi di fruizione ne poterono fruire soltanto 10.
Il Tavolo regionale ha inoltre stabilito di completare il monitoraggio non
appena saranno utilizzate le risorse per pagare le due mensilità del 2014;
Laddove risultassero ulteriori economie si potrebbe disporre il pagamento anche
per il 2015 in ragione della disponibilità finanziarie e nel rispetto dei
limiti temporali stabiliti dalla normativa vigente.
Per l’Assessore Miccichè: “Si tratta di un risultato importante dopo mesi di
incertezza sulla reale disponibilità finanziaria che non permetteva di assumere
decisioni a tutela di chi era stato penalizzato dalla riduzione dei periodi di
godimento in seguito alle modifiche normative intervenute nel corso del 2014”.
“Dopo tanti anni, nel 2016, abbiamo rifatto l’Accordo Quadro grazie al
contributo delle Parti sociali, dell’INPS e di Italia Lavoro oggi AnPAL Servizi
– prosegue Miccichè – con l’Accordo di ieri sarà possibile pagare le due
mensilità di mobilità in deroga del 2014 che, per effetto del Decreto
Interministeriale, erano state tagliate a circa 10.000 lavoratori”.

Nel 2016 ci siamo impegnati da subito, unitamente alle parti sociali, a
definire procedure che non escludessero nessun lavoratore in difficoltà; con l’
Accordo di ieri abbiamo mantenuto l’impegno di utilizzare tutte le risorse
disponibili per sostenere il reddito dei lavoratori licenziati.

“Tutti gli uffici dell’amministrazione che presiedo, provvederanno
tempestivamente a decretare le concessioni delle due mensilità del 2014 –
precisa l’Assessore – questo, inoltre, ci consentirà di definire il quadro
finanziario delle ulteriori disponibilità, con le quali potremo garantire i
pagamenti possibili anche per l’annualità 2015”.

Ammortizzatori sociali in deroga: via libera ai pagamenti|Caltanissetta 2017-02-10
Tags Ammortizzatori sociali in deroga: via libera ai pagamenti|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Giorno del Ricordo” Caltanissetta ricorda le vittime delle Foibe

Articolo successivo:

Arrestate rumene per furto in centro commerciale

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511