Altre cinque le denunce raccolte, nelle ultime ore dai poliziotti della sezione Volanti di Agrigento e dai loro colleghi della polizia Postale, per casi di accesso informatico abusivo sui profili Instagram. Sono tutte donne, giovani e meno giovani, che si sono ritrovati l’account bloccato, con tanto di furto di fotografie e storie.
Le vittime hanno ricevuto dei messaggi da parte di loro contatti. Trattatosi di follower, non hanno avuto alcuna esitazione ad aprire quei messaggi, e da quel momento in poi, non sono più riuscite a rientrare nel loro account Instagram. Per tutti gli altri loro contatti, quell’account è rimasto visibile e operativo.
Gli investigatori della polizia di Stato hanno avviato le indagini per cercare di identificare chi, e perché, ha hackerato i profili delle agrigentine. Questi accessi informatici abusivi spesso si traducono nel furto di fotografie che vengono utilizzate su siti pornografici, oppure per promozioni o finanziamenti su guadagni facili.
Ultime notizie:
-
Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia | 06 Giu 2023
-
Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria | 06 Giu 2023
-
Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club” | 06 Giu 2023
-
Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà” | 06 Giu 2023
-
Bata apre un nuovo store a Gela | 06 Giu 2023
-
Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento” | 06 Giu 2023