• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»23 maggio, in ricordo della strage di Capaci a San Luca inaugurazione del giardino della legalità

23 maggio, in ricordo della strage di Capaci a San Luca inaugurazione del giardino della legalità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sarà inaugurato domani 23 maggio a Caltanissetta, alle ore 17.00, nel quartiere San Luca in viale Stefano Candura, il “Giardino della legalità” realizzato dalla C.M.C. di Ravenna. L’opera è costituita da uno spazio a verde ed è articolata da un percorso didattico semiotico sulla legalità.
Un’area di 7.000 mq. che riqualifica un importante quartiere della città.
Il piano di gioco è rappresentato da un percorso labirintico che si sviluppa lungo striscie colorate. Ogni percorso è caratterizzato da 4 colori differenti, ognuno di loro porta un significato simbolico perciso:
• Marrone: colore della terra
• Giallo: colore del sole e delle colline che si inviluppano nel periodo estivo nel nostro territorio
• Verde: colore della speranza
• Viola: colore della morte di tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per la giustizia

Lungo il percoso saranno collocate sette caselle contrassegnate sia da numeri che da personaggi che hanno perso la vita nella lotta alla mafia. Un lavoro artistico che sarà realizzato in collaborazione con l’Istituto d’Arte, grazie ad un progetto didattico sui temi della cultura della legalità.

La cerimonia di inaugurazione si terrà alle ore 17:00 e sarà proceduta da una mattinata di creazioni artistiche da parte dei “Madunnara della legalità”.

Caltanissetta|nel quartiere San Luca in viale Stefano Candura|Sarà inaugurato domani 23 maggio a Caltanissetta 2017-05-22
Tags Caltanissetta|nel quartiere San Luca in viale Stefano Candura|Sarà inaugurato domani 23 maggio a Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Controlli amministrativi della Polizia di Stato: oltre sei mila euro di multa

Articolo successivo:

Manchester: il boato dell’esplosione

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511