• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cultura»San Cataldo, “Progetto Trinacria”: elementi di protezione civile con l’ingegnere Salvatore Saia

San Cataldo, “Progetto Trinacria”: elementi di protezione civile con l’ingegnere Salvatore Saia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prepararsi quotidianamente per essere pronti ad affrontare i momenti di criticità, questo l’obiettivo della lezione di venerdì 10 marzo 2023, all’interno del “Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza”. 

I corsisti hanno partecipato ad un altro incontro  presso la Casa dei Fanciulli Cammarata a San Cataldo, questa volta il tema riguardava gli elementi di protezione civile, ascoltando le parole del geologo Salvatore Maria Saia, che per anni ha lavorato all’ex Provincia dove ha rivestito l’incarico di responsabile della protezione civile. 

Un’analisi delle “attività che, per quanto riguarda la protezione civile, sono previste dalla normativa, ma più che dalla normativa anche dalla prassi, dalle direttive, da tutto ciò che ci ha insegnato anche l’esperienza in tanti anni di disastri”, ha affermato. 

Una preparazione che bisogna coltivare tutti i giorni perché “i periodi cosiddetti di calma servono a prepararci ad affrontare qualsiasi situazione di calamità, di emergenza- ha sottolineato il geologo Saia – anche se poi ad ogni emergenza noi impariamo sempre qualche cosa, perché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo”.

Il prossimo appuntamento per i medici iscritti al corso sarà il 23 marzo 2023.

elementi di protezione civile Ingegnere Salvatore Saia OMCeO Progetto Trinacria San Cataldo 2023-03-12
Tags elementi di protezione civile Ingegnere Salvatore Saia OMCeO Progetto Trinacria San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A Santa Caterina inaugurata nuova sede CRI

Articolo successivo:

Caro voli Pasqua, Federconsumatori: dinamica prezzi paradossale

Articoli Correlati

Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”

Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511