• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cultura»A Caltanissetta l’iniziativa “giochiamo con i giochi dimenticati”

A Caltanissetta l’iniziativa “giochiamo con i giochi dimenticati”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’iniziativa “giochiamo con i giochi dimenticati” nasce dalla volontà di 6 ragazze appartenenti alla squadriglia Aquile degli scout Agesci Caltanissetta che coadiuvate dal Consigliere Comunale Federica Scalia hanno organizzato un pomeriggio di giochi dell’antica tradizione quali “campana, mosca cieca, palla prigioniera e molto altro”

Lo scopo è quello di diffondere la consapevolezza che anche i bambini di oggi possano divertirsi, socializzare e conoscere, tramite il racconto dei loro nonni, i giochi della tradizione, i giochi che permettevano ai nonni ed anche ai genitori di giocare per strada in maniera sana e costruttiva.

Il consigliere Scalia Federica ha accolto con grande entusismo da subito l’iniziativa della squadriglia scout aquile affermando che nella vita dei bambini i nonni ricoprono un ruolo molto importante, sia a livello educativo che affettivo.

I nonni infatti rappresentano per i nipoti il collegamento tra passato, presente e futuro,i valori e la cultura della memoria e della famiglia.

Sono loro che custodiscono i ricordi di un mondo diverso da quello che vivono i bimbi oggi e che, attraverso i loro racconti, possono far capire ai piccoli il cambiamento dei tempi rispetto a quando erano giovani.

Iniziative di questo tipo tendono a rafforzare i legami familiari e anche la socialità dei bambini rendendoli partecipi al senso di comunita sin dalla prima cellula che è la famiglia.

Parteciperanno all’evento patrocinato dal Comune di Caltanissetta le associazioni di volontariato VIP VIVIAMO IN POSITIVO CALTANISSETTA e PROTEZIONE CIVILE P.A CALTANISSETTA.

Un particolare ringraziamento al gruppo scout AGESCI CALTANISSETTA 1  che ha reso possibile questo bellissimo evento.

Caltanissetta giochiamo con i giochi dimenticati 2023-05-05
Tags Caltanissetta giochiamo con i giochi dimenticati
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Realizzazione Policlinico a Caltanissetta: incontro pubblico al Consorzio Universitario

Articolo successivo:

La 107^ Targa Florio apre il Campionato Siciliano

Articoli Correlati

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511