• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

  • Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza   |   02 Ott 2023

  • Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio   |   02 Ott 2023

  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

  • Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale   |   30 Set 2023

 
Home» Politica»Zone franche Montane. Sindaci e associazioni invitano deputati nazionali e Musumeci a confronto

Zone franche Montane. Sindaci e associazioni invitano deputati nazionali e Musumeci a confronto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il gruppo operativo dei sindaci e dell’associazione zone franche montane Sicilia domenica scorsa si sono dati appuntamento presso l’Aula consiliare del Comune di Petralia Sottana.

Dall’incontro è emersa la necessità e l’urgenza di incontrare la deputazione nazionale eletta in Sicilia e il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, impegnato in un estenuante trattativa con lo Stato per la definizione degli accordi con la Regione, anche in materia finanziaria.

Tra l’altro, anche la necessità di perimetrare, con apposita delibera di Giunta regionale, le zfm siciliane. Secondo l’assessore Mimmo Turano, questo atto dovrebbe essere definito giovedì prossimo. La notizia dell’adozione della proposta dell’Assessore alle Attività produttive è stata confermata anche dal presidente Musumeci.

Una domenica mattina dedicata a fare il punto sul percorso istitutivo delle zone franche montane in Sicilia, nel corso della quale sono emerse le criticità e i ritardi rispetto alla celere definizione dell’iter, che sta segnando il passo presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica.

In realtà la Commissione, presieduta dal senatore abruzzese Luciano D’Alfonso, è in attesa del parere della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, la quale attende, per il rilascio del via libera ai colleghi della “Finanze e Tesoro”, da parte della Ragioneria generale dello Stato, indicazioni sulla copertura finanziaria certa.

I tecnici della Ragioneria hanno già redatto una relazione e hanno stimato che “complessivamente, nel caso in cui la norma si applicasse a tutti i 132 comuni, si determinerebbero minori entrate pari a 145,5 mln € su base annua”.

Le minori entrate si riferiscono all’IRPEF, IMU e IRAP e sarebbero interessate, secondo i dati riportati nella relazione, 36176 imprese attive, nessun riferimento a nuovi investimenti, quindi alla possibilità di creare nuovi posti di lavoro, che è lo spirito con il quale il Comitato regionale si nuove da oltre 2345 giorni.

Nella relazione si fa riferimento anche alla possibilità di utilizzare strumenti europei “in materia di aiuti di importanza minore, c.d. de minimis”.

A tal proposito, sindaci, associazione e organizzazioni sindacali, in una lettera inviata il 3 agosto al MEF e alla Commissione presieduta da D’Alfonso, son stati lapidari: “La legge (istitutiva le zfm in Sicilia, ndr) intendeva, altresì, avviare un percorso legislativo “correttivo” considerato che nel passato, in maniera palesemente erronea, si era fatto riferimento al c.d. de minimis”.

«Non siamo interessati ad “aiuti di importanza minore», fanno sapere dal Comitato.

«Il Parlamento regionale ha approvato la Legge e un Ordine del Giorno che impegna il Governo regionale a pattuire con lo Stato di destinare il cespite tributario dell’Iva all’importazione alla copertura strutturale della norma di politica economica», affermano dal Comitato regionale.

«Formalmente – chiosano – dall’ARS, al momento, non possiamo aspettarci altro, la palla è passata al Governo regionale, che dovrà giocarla a Roma».

Il tempo è adesso ed è anche quello della chiarezza. Il terreno di gioco si è spostato nei centri decisionali della Capitale, tra Senato e (presto, si spera) Camera.

«Lunedì prossimo, a Linguaglossa è previsto un briefing – concludono i rappresentanti del Comitato – con i deputati nazionali eletti in Sicilia e il presidente Musumeci. Occorre un confronto sereno, non possiamo permetterci di perdere un solo giorno. Gli operatori economici, rappresentati dai rispettivi amministratori comunali hanno bisogno di conoscere le prospettive del loro futuro e, soprattutto, chi avranno accanto in questa storica battaglia di civiltà».

 

 

Sindaci e associazioni invitano deputati nazionali e Musumeci a confronto|Zone franche montane 2021-09-14
Tags Sindaci e associazioni invitano deputati nazionali e Musumeci a confronto|Zone franche montane
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 79 nuovi positivi. 1 vittima. Report nei comuni

Articolo successivo:

Canicattì. Raid in un vigneto, distrutte 5mila piante, danni per 100 mila euro

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA