• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Zone franche montane, le uniche escluse dalla cattiva politica siciliana

Zone franche montane, le uniche escluse dalla cattiva politica siciliana

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

«I conigli non escono dal cappello per magia ma perché si mettono prima ed è stucchevole che in piena sessione del bilancio di assestamento all’ARS Armao abbia individuato un “tesoretto” di 23 milioni di euro, pronto a destinarlo in funzione della sua campagna elettorale». Lo afferma Vincenzo Lapunzina, da sempre impegnato a evidenziare la disattenzione delle Istituzioni regionali nei confronti della Sicilia sconosciuta e animatore del movimento per l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia.
«Queste ulteriori risorse, per onestà intellettuale, andavano riservate al finanziamento della fase di start up della legge voto, approvata all’unanimità proprio a Sala d’Ercole, che dispone l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia – chiosa Lapunzina – e non di certo per realizzare opere infrastrutturali al servizio delle famigerate ZES, che andrebbero finanziate con disposizioni legislative già vigenti e che il governo della Regione Siciliana non è stato in grado di far applicare».
«Il “tesoretto di Armao” lo definiamo come “ulteriori risorse” in quanto lo Stato aveva, di fatto, previsto dei fondi per il finanziamento della fase di start up della Legge voto. – continua Lapunzina – 100 milioni di euro iscritti nella Legge di stabilità 2022 per la “compensazione degli svantaggi strutturali derivanti dalla condizione di insularità” ma che, ribadiamo, si leggevano per la fiscalità di sviluppo, da destinare alle Terre alte di Sicilia. Un escamotage per mettere la norma – inserita nella Legge di Stabilità – al riparo della Giustizia della concorrenza. Armao, uomo di punta di Forza Italia in Sicilia e Musumeci, per delle incomprensibili ragioni e con la complicità dell’intero Parlamento regionale, li hanno destinati a ben altri scopi, tradendo le aspettative di chi ancora resiste in aree a tutti sconosciute e che non ha ancora avuto alla possibilità di scappare».    

2022-08-03
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Dibattito Pubblico sulla Tangenziale di Agrigento

Articolo successivo:

Caltanissetta, rifiuti: a Ferragosto servizio di raccolta regolare

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511