• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Zone Economiche Speciali, On. Pagano(Lega): “Organizzare un tavolo tecnico-politico in tempi rapidi”

Zone Economiche Speciali, On. Pagano(Lega): “Organizzare un tavolo tecnico-politico in tempi rapidi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Le Zone Economiche Speciali, lo dico a vantaggio dei non addetti ai lavori,  se riconosciute, danno la possibilità alle Aree Industriali già esistenti  di sfruttare agevolazioni fiscali e di beneficiare di semplificazioni amministrative e burocratiche.

Le zone industriali nella nostra provincia di Caltanissetta sono tre:

l’area industriale di Gela, l’area industriale di Caltanissetta (suddivisa in due tronconi,  C.da Calderaro e San Cataldo Scalo) ed infine l’area industriale che fa capo al comune di Serradifalco,  sita in contrada Grotta d’Acqua.

Ritengo che il movimentismo che sta caratterizzando in questo momento i Sindaci della provincia su questa materia sia da salutare in termini positivi.

Lunedì scorso, 3 settembre, l’Amministrazione comunale di Gela mi ha invitato, così come tutta la deputazione regionale e nazionale, a partecipare ad un incontro avente come oggetto proprio questo argomento, l’allargamento della ZES su Gela. Non ho potuto partecipare poiché da tempo avevo dato conferma di presenza per la cerimonia di commemorazione dell’omicidio del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa a Palermo.

Molto positivo anche l’incontro che ho avuto con il Sindaco di Serradifalco Leonardo Burgio che si è trovato d’accordo sulla necessità di dover mettere in moto tutti i meccanismi utili per realizzare processi virtuosi a vantaggio dell’area industriale che ricade nel suo territorio e cioè Grotta d’Acqua.

Anche il Sindaco di Caltanissetta, mi risulta che si stia impegnando al fine di ampliare le aree di sua diretta responsabilità amministrativa e cioè C.da Calderaro e San Cataldo Scalo. Alle iniziative di queste tre amministrazioni si somma anche l’intervento che personalmente mi sono permesso di fare a vantaggio dell’Area Industriale di San Cataldo Scalo, parlando con il Commissario Straordinario del Comune di San Cataldo (come è noto il Comune di San Cataldo è stato sciolto ed è privo di Sindaco), la Dott.ssa Giuseppina Di Raimondo, che si è trovata sensibilissima sull’argomento e devo dire anche preparata, tant’è che nell’incontro che lei e gli altri commissari terranno a breve con S.E. il Prefetto di Caltanissetta,  sulle problematiche del territorio sancataldese, avrà modo di parlare anche della ZES di San Cataldo Scalo.

Per quanto mi riguarda sono altresì stato invitato a partecipare ad un incontro, ricco di significato ed argomenti, tenuto in c/da Grotta d’Acqua da alcuni industriali di quel comprensorio. Si è deciso di “allargare” ad un incontro che debba riguardare e coinvolgere anche la zona limitrofa di San Cataldo Scalo e di coinvolgere tutti i parlamentari della provincia. E’ più che evidente infatti che su questo argomento non ci può essere divisione alcuna  e dobbiamo essere tutti uniti visto che siamo in concorrenza virtuosa con  tutte le altre Aree Industriali siciliane per il riconoscimento di questo progetto da parte del Governo della Regione Siciliana.

Da qui l’invito agli imprenditori, alle Associazioni di Categoria, ai comprensori industriali di Caltanissetta e di Serradifalco, ad organizzare un tavolo tecnico-politico in tempi rapidi.

Lo dichiara su Facebook Alessandro Pagano, Vice Presidente del Gruppo parlamentare Lega alla Camera dei Deputati.

 

Associazioni di Categoria|Caltanissetta|comprensori industriali|Gela|lega|notizie caltanissetta|On. Pagano|politica|San Cataldo|Serradifalco|tavolo tecnico-politico|ZES 2019-09-07
Tags Associazioni di Categoria|Caltanissetta|comprensori industriali|Gela|lega|notizie caltanissetta|On. Pagano|politica|San Cataldo|Serradifalco|tavolo tecnico-politico|ZES
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, stadio “Valentino Mazzola”. Sancataldese e MasterPro: “Un eventuale chiusura equivale alla fine del calcio”

Articolo successivo:

Pro Nissa, Torneo dell’amicizia: “Doppio test che lascia soddisfatto mister Tarantino”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511