• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Zfm Sicilia, il Comitato: “Con Musumeci nessun tiro alla fune. Quello che ci preoccupa è l’incertezza”

Zfm Sicilia, il Comitato: “Con Musumeci nessun tiro alla fune. Quello che ci preoccupa è l’incertezza”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Comitato regionale per l’istituzione delle zone franche montane, composto dai sindaci dei Comuni interessati alla norma in discussione al Senato e dall’Associazione zfm Sicilia, questa mattina si è dato appuntamento davanti alla sede del Governo regionale.
Era presente una delegazione di sindaci e amministratori, in rappresentanza dei territori degli Iblei, Etna, Erei, Madonie, Nebrodi, Sicani, Peloritani e dell’aree interne del nisseno e del corleonese. Al gruppo di amministratori si è unita anche la segretaria confederale della CGIL Sicilia, Gabriella Messina.
Lo scopo del presidio, interrotto dalle avverse condizioni meteo che hanno investito anche oggi l’area del palermitano, era quello di portare all’attenzione del presidente della Regione, Nello Musumeci, la necessità e l’urgenza di rispondere all’accorato appello dei senatori D’Alfonso, Fenu (relatore della Legge in Commissione) e Di Piazza, di “far decollare celermente la norma e la successiva esperienza amministrativa e attuativa”.
I componenti la Commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama, presieduta da Luciano D’Alfonso, hanno fatto recapitare una lettera al presidente Musumeci nella quale “hanno trovato utile precisare” che, per la positiva definizione dell’istruttoria al Senato, occorre “una comunicazione da parte degli organi della Regione Siciliana”, che accetti  la formulazione proposta dalla Ragioneria generale dello Stato che “si fonda sulle risorse preordinate dell’accordo Stato-Regione”.
Risorse che, afferma il Comitato regionale, «il governo avrebbe inteso inserire nella Legge di Stabilità 2022, cento milioni di euro l’anno, “a titolo della compensazione degli svantaggi strutturali derivanti dalla condizione di insularità”».
«Non è nostra intenzione praticare il tiro alla fune con il presidente Musumeci – affermano i rappresentanti del Comitato – né attivare alcuna dialettica divisoria sul tema. Tuttavia, le incertezze che percepiamo ci preoccupano, al contempo continuiamo ad avere fiducia sul fatto che il presidente Musumeci evaderà favorevolmente le inequivocabili considerazioni giunte dagli autorevoli rappresentanti la VI Commissione del Senato».
Incertezze che, auspica il Comitato, «verranno fugate nel corso di un incontro ufficiale che ci apprestiamo a chiedere al presidente della Regione».

 

Con Musumeci nessun tiro alla fune|il Comitato|ZFM Sicilia 2021-11-16
Tags Con Musumeci nessun tiro alla fune|il Comitato|ZFM Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Carlo Alberto Tregua, nuovo libro “L’ignoranza dei cittadini conviene alla Classe politica”

Articolo successivo:

La magia del Circo Sandra Orfei. Circensi: “È stata dura stare fermi e lontani dal pubblico”

Articoli Correlati

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

“Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta

“Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta

Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale

Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511