• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualità»Zfm Sicilia, il Comitato: “Apprendiamo dai giornali delle determinazioni della Giunta. Attendiamo di incontrare l’assessore Armao”

Zfm Sicilia, il Comitato: “Apprendiamo dai giornali delle determinazioni della Giunta. Attendiamo di incontrare l’assessore Armao”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Abbiamo appreso dai giornali delle determinazioni, se pur informali, della Giunta regionale in merito alla definizione dell’iter legislativo inerente alle disposizioni istitutive le zone franche montane in Sicilia.

Il governo regionale intenderebbe destinare parte dei fondi della programmazione extra regionale per la copertura della misura di politica economica, approvata all’unanimità dall’Assemblea Regionale Siciliana il 17 dicembre 2019.
Attendiamo di incontrare martedì prossimo l’assessore Armao per meglio comprendere il percorso che ha prospettato al Presidente e ai colleghi della Giunta,  che pare sia condiviso e se – cosa più importante – è compatibile con la formulazione che gli Uffici della Ragioneria Generale dello Stato hanno delineato, interpretando le aspettative della Commissione Finanze e Tesoro del Senato e della Sottosegretaria al MEF, on.le Alessandra Sartore, delegata dal Governo a seguire la materia.
A tal proposito il senatore Luciano D’Alfonso, presidente della VI Commissione del Senato, in una accorata nota (10/11/2021) – sottoscritta anche dai colleghi Fenu e Di Piazza – aveva raccomandato al presidente Musumeci di tenere in considerazione le indicazioni suggerite dal MEF.
Tali indicazioni porterebbero alla calendarizzazione, a strettissimo giro, del voto nei due rami del Parlamento che, se favorevole (cosa di cui non dubitiamo), darebbe il via libera alla prima legge di prospettiva dell’ARS approvata in questa Legislatura e permetterebbe agli operatori economici, che ancora resistono nelle Terre alte di Sicilia, di guardare al futuro con fiducia.
In caso contrario l’iter legislativo, in corso al Senato, subirebbe una inaccettabile battuta di arresto.
Apprezziamo l’impegno del Governo di volere definire questa annosa questione che si protrae da oltre 2429 giorni, tuttavia siamo preoccupati che le buone intenzioni della Giunta non sono coerenti con le decisioni assestate –  in merito alla fiscalità di sviluppo – della Corte di Giustizia europea, ovvero, che l’approvvigionamento finanziario della Legge non sia statale ma  regionalista. Concetto chiaramente evocato in un’altra nota (22/11/2021) inviata dal senatore D’Alfonso al presidente Musumeci.
Inoltre ci poniamo una domanda. Ai piccoli artigiani e commercianti, che ancora resistono nelle aree ignote dell’Isola, servirà acquistare beni strumentali, – magari indebitandosi con le Banche – in questo drammatico periodo storico, per ottenere il credito d’imposta?”
Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, presidente dell’Associazione zone franche montane Sicilia e Coordinatore regionale del Comitato ZFM, composto dai sindaci dei Comuni interessati alla norma e dall’associazione ZFM.

armao|ZFM Sicilia 2021-12-09
Tags armao|ZFM Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

(video interviste) Caltanissetta. Natale al quartiere Provvidenza- San Giuseppe

Articolo successivo:

Carabinieri. Arresti a Riesi, Niscemi, Butera e Gela

Articoli Correlati

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511