• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualità»ZFM, la norma è al punto di svolta: “Fiducia al presidente Musumeci”

ZFM, la norma è al punto di svolta: “Fiducia al presidente Musumeci”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Martedì 16 novembre, fin dalle ore 10.30, il Comitato ha indetto un presidio di amministratori comunali e interessati all’iter legislativo nei pressi di Palazzo d’Orleans

«Le risorse sono state individuate e la Ragioneria generale dello Stato ha delineato il percorso. Adesso ci aspettiamo – come richiesto dai vertici della Commissione Finanze e Tesoro del Senato – che il Governo Musumeci accetti la formulazione condivisa dall’organo parlamentare e dal rappresentante del Governo Draghi e dia il via libera al buon esito della norma di politica economica, attesa da oltre 2400 giorni dai resilienti delle Terre alte di Sicilia », lo dichiara il Comitato regionale promotore l’istituzione delle ZFM in Sicilia (sindaci e Associazione ZFM), dopo avere appreso di una accorata lettera ricevuta dal presidente Musumeci a firma del senatore abruzzese Luciano D’Alfonso, presidente della Commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama.
La nota, inviata anche al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, è stata sottoscritta dal senatore sardo Emiliano Fenu, relatore della Legge voto in discussione e dal collega palermitano Stanislao Di Piazza, anch’egli componente della Commissione.
«Siamo certi che il presidente Musumeci, senza ulteriori indugi, saprà accogliere il “suggerimento” di D’Alfonso, in rappresentanza della Commissione che presiede, ovvero, quello di “far decollare celermente la norma e la successiva esperienza amministrativa e attuativa”».
«Basta ulteriori tergiversazioni sulle risorse finanziarie da destinare alle zone franche montane della Sicilia e basta con il gioco del rinvio. Si chiede un sussulto di responsabilità per non vanificare il raggiungimento dell’obiettivo che, dopo questa lettera inviata al Presidente della Regione, è davvero alla portata di mano. Il Comitato – conclude – ribadisce che non ci sono impedimenti e che, dopo il gran lavoro fatto in questi 2400 giorni, è giunto adesso il tempo della decisione finale che rimane tutta in capo al Presidente della Regione per dare il via libera definito all’approvazione della norma, dato che in sede di Commissione Finanza del Senato e di MEF, tutte le problematiche sono state affrontate e risolte positivamente. La Sicilia non può perdere quest’occasione storica. In caso contrario, sarebbe un ulteriore grave arretramento per la speranza di cittadini siciliani a continuare a vivere nelle terre alte di Sicilia. Il tempo è adesso».
Sindaci e amministratori delle Terre alte di Sicilia, Associazione Zfm si sono dati appuntamento martedì prossimo, 16 novembre, dalle ore 10:30 nei pressi di Palazzo d’Orleans a Palermo.
All’iniziativa è stata invitata la deputazione regionale e le organizzazioni regionali datoriali e sindacali.
«Anche sotto l’ombrello – fa sapere il Comitato – speriamo insieme alla deputazione regionale e alle organizzazioni regionali datoriali e sindacali. Non possiamo permetterci di perdere questa opportunità storica. Potrebbe non ripresentarsi».

Fiducia al presidente Musumeci|la norma è al punto di svolta|ZFM 2021-11-12
Tags Fiducia al presidente Musumeci|la norma è al punto di svolta|ZFM
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, maltempo. Crolla albero in contrada Niscima. Auto distrutta

Articolo successivo:

Sciacca, detenzione e spaccio di stupefacenti: 2 arresti

Articoli Correlati

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511