Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Prof. Leandro Janni, pur avendo vinto un concorso e avendo titoli non ottiene da anni il passaggio di ruolo. Questa è l’Italia e la Meritocrazia?     |   19 Mag 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 165 nuovi casi, 58 nel capoluogo     |   19 Mag 2022

  • Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»   |   19 Mag 2022

  • Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi     |   19 Mag 2022

  • Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne    |   19 Mag 2022

  • Foto. In visita a Naro il Viceministro alle Infrastrutture Morelli: Attratto dalle bellezze monumentali e naturali    |   19 Mag 2022

 
Home» Attualità»ZFM, il comitato scrive al MEF. “Prendiamo atto delle indicazioni, ma rivendichiamo l’iva all’ importazione”. Il 12 settembre manifestazione

ZFM, il comitato scrive al MEF. “Prendiamo atto delle indicazioni, ma rivendichiamo l’iva all’ importazione”. Il 12 settembre manifestazione

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

 

Il comitato regionale promotore l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia scrive alla Sottosegretaria di Stato del Mef, Alessandra Sartore e al senatore Luciano D’Alfonso, presidente della Commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama.

Lo stesso si è dato appuntamento domenica 12 settembre, dalle ore 10:00, allo svincolo di Irosa, convocando gli amministratori dei Comuni montani interessati alla norma, mentre si aspetta la delibera di Giunta regionale che perimetra le zone franche montane dell’Isola.

Sindaci delle Terre alte di Sicilia e Associazione zfm, a seguito dell’incontro che si è tenuto a Roma, lo scorso 3 agosto, “prendono atto delle indicazioni ministeriali per il primo avvio della fiscalità di sviluppo in Sicilia”.

Nella missiva, inviata anche ai vertici delle Istituzioni regionali e al presidente dell’Anci Sicilia, ribadiscono che la norma di politica economica in discussione al Senato “è integralmente compatibile con le vigenti disposizioni legislative e regolamentari nazionali e comunitarie” e che la giurisprudenza comunitaria “prevede la possibilità della Regione Siciliana di adottare interventi autonomi di politica economica, la cosiddetta fiscalità di sviluppo”.
“Niente de minimis”, precisano con chiarezza, “quello che proponiamo è un percorso legislativo correttivo”, di ciò che è accaduto in passato.
«Agli operatori economici delle aree montane dell’Isola – affermano i rappresentanti del comitato – occorre, nell’immediato, uno strumento strutturale che gli permetta di guardare al futuro con fiducia, altrimenti sarà l’ecatombe della maggioranza delle piccole imprese artigianali e commerciali che ancora resistono in montagna».
Sono stati posti all’attenzione altri due punti. Le risorse iniziali, individuate dal MEF, 145,5 milioni di euro per la start up della Legge, vengano “destinate alla parziale riduzione dei contributi INPS anziché per abbattimento dell’Imu e dell’IRPEF”, come indicato dalla burocrazia di via XX Settembre.
L’altra questione sollevata e condivisa unanimemente dal Parlamento regionale, nella seduta dell’11 maggio 2021, è legata all’Iva all’importazione.
«L’Assemblea Regionale Siciliana ha dato al Governo un atto di indirizzo inequivocabile – afferma il Comitato regionale – ovvero, di impegnarsi affinché il cespite tributario dell’Iva all’importazione maturato in Sicilia sia destinato alla copertura strutturale delle disposizioni concernenti l’istituzione delle zone franche montane».
Nei prossimi giorni il governo regionale sarà impegnato nella definizione di alcuni accordi con lo Stato, che passeranno dalla Conferenza Stato-Regioni, altri, – che segneranno il futuro della Sicilia – dalla Commissione Paritetica.
«I delegati del Governo regionale a trattare con lo Stato – chiosano i rappresentanti del Comitato – valorizzino quanto siamo riusciti a spuntare in questi mesi di estenuante discussione e, soprattutto, rispettino la volontà espressa dall’ARS sulla destinazione dell’Iva all’importazione. Su quella, senza un ulteriore passaggio in Aula, quindi, dal punto di vista politico istituzionale, non c’è spazio di interpretazione».
I prossimi giorni saranno cruciali: la Giunta regionale sarà chiamata a deliberare sulla proposta di perimetrazione dei territori, redatta dall’assessore Mimmo Turano e i “tavoli tecnici” romani destineranno alle zfm le risorse considerate di “start up” dal Comitato.
«Veglieremo sulle scelte politiche in discussione», concludono  e per questo il Comitato regionale ha dato appuntamento ai sindaci e agli amministratori a domenica 12 settembre dalle ore 10:00 allo Svincolo di Irosa. In prossimità dell’Autostrada che collega Palermo a Catania.

il comitato scrive al MEF|manifestazione|ZFM 2021-09-09
Tags il comitato scrive al MEF|manifestazione|ZFM
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Redazione Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Gela. Sparatoria in via Butera, ferita 24enne. Sindaco” Nussuno osi pensare che a Gela si possa sparare”

Articolo successivo:

Armato di martello si scaglia contro i Carabinieri: 37enne arrestato

Articoli Correlati

Coronavirus provincia Caltanissetta: 165 nuovi casi, 58 nel capoluogo  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 165 nuovi casi, 58 nel capoluogo  

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Anas: Adeguamento SS 640 Strada degli Scrittori per 1.5 miliardi di euro  

Anas: Adeguamento SS 640 Strada degli Scrittori per 1.5 miliardi di euro  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Canicattì. La Madonna torna nei quartieri del centro storico dopo due anni

    Canicattì. La Madonna torna nei quartieri del centro storico dopo due anni

    admin 19 Mag 2022
  • Foto. A Naro finalmente è  San Calò. Viva Diu e San Calo’ 

    Foto. A Naro finalmente è  San Calò. Viva Diu e San Calo’ 

    admin 18 Mag 2022
  • Palermo. Contest sulla disabilità 

    Palermo. Contest sulla disabilità 

    admin 18 Mag 2022
  • S.Vito Lo Capo: festival internazionale degli aquiloni con 50 aquilonisti provenienti da tutto il mondo

    S.Vito Lo Capo: festival internazionale degli aquiloni con 50 aquilonisti provenienti da tutto il mondo

    admin 18 Mag 2022

Sport

  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022
  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022
  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022
  • Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    Foto. Vela senza barriere: La Phoenix II, lascia Licata e arriva a Pozzallo, traversata solidale in barca a vela in 7 tappe 

    admin 11 Mag 2022

Cronaca

Prof. Leandro Janni, pur avendo vinto un concorso e avendo titoli non ottiene da anni il passaggio di ruolo. Questa è l’Italia e la Meritocrazia?  

Prof. Leandro Janni, pur avendo vinto un concorso e avendo titoli non ottiene da anni il passaggio di ruolo. Questa è l’Italia e la Meritocrazia?  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 165 nuovi casi, 58 nel capoluogo  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 165 nuovi casi, 58 nel capoluogo  

Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»

Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Coronavirus Sicilia, 19 maggio, 2352 nuovi casi  

Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne 

Caltanissetta. Due operai travolti da un traliccio, grave un 47enne 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA