• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

  • Bullismo, misura cautelare per due minorenni gelesi   |   28 Gen 2023

  • Ss 640, perde il controllo dell’auto impattando contro il guadrail: 30enne soccorsa dai poliziotti   |   27 Gen 2023

  • Esplode bombola di gas, uomo ferito, devastato intero stabile   |   27 Gen 2023

  • A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store   |   27 Gen 2023

  • Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta   |   27 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Zes di Gela, Agati: “Occorrono porti, ferrovie e autostrade”

Zes di Gela, Agati: “Occorrono porti, ferrovie e autostrade”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Francesco Agati: In una città in deflazione le ZES sono come acqua per il viaggiatore nel deserto; non è stato ancora capito dai nostri “amministratori” dell’importanza di tale strumento economico, tutte le città beneficiarie delle ZES si stanno muovendo per coinvolgere enti e imprenditori; gli enti per migliorare il sistema infrastrutturale, gli imprenditori per gli investimenti. Gela al solito è inesistente sul tema ZES. 

Le Zes, istituite dal decreto 91 del 2017 per valorizzare zone economicamente svantaggiate, sono aree geograficamente delimitate con incentivi specifici per le attività commerciali e produttive che prendono solitamente la forma di esenzioni fiscali, semplificazioni amministrative e disponibilità di infrastrutture, si possono acquistare e costruire immobili con detrazioni del 50%.

Gela rientra tra le località che beneficia delle defiscalizzazioni. Ma occorrono porti, ferrovie e autostrade o sarà l’ennesima occasione sprecata.

Bisogna coinvolgere le Ferrovie dello Stato Italiane, Autostrade con programmati dibattiti pubblici e privati anche con il ministro delle Infrastrutture e Trasporti e l’Assessore Regionale. Le infrastrutture, sono requisiti fondamentali per l’individuazione dei luoghi destinati a ospitare le Zes. Bisogna sviluppare dibattiti e coinvolgere tutti. ZES da acronimo a rete di opportunità, ma occorrono ferrovie, autostrade e porti. Le Zes sono un laboratorio di governance del mondo economico, Gela con la sua posizione è strategica nel Mediterraneo e gli imprenditori di tutti i settori.

Mezzogiorno, intermodalità e logistica ci consentono di guardare alle Zes come a un’opportunità interessante anche per il settore immobiliare, turistico e alberghiero che fusi all’archeologia, alla sabbia dorata, al clima mite possono risollevare le sorti economiche dei Liberi Consorzi di Caltanissetta, Agrigento, Enna e parte di Ragusa.

(Nella foto alle ore 18.30 del 07.12.2022 il passaggio continuo di navi container, crociera, e cisterna davanti il Golfo di Gela) 

Agati Zes di Gela 2022-12-07
Tags Agati Zes di Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Variazioni di bilancio, l’Ars approva la manovra del governo Schifani

Articolo successivo:

Violenza sessuale su disabile, arrestato maestro di musica a Trapani

Articoli Correlati

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511