• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Xidy, confermati i domiciliari per ispettore della polizia di Canicattì in pensione

Xidy, confermati i domiciliari per ispettore della polizia di Canicattì in pensione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Maxi inchiesta antimafia Xidy. Confermati gli arresti domiciliari nei confronti dell’ispettore di polizia Filippo Pitruzzella, 60 anni, di Campobello di Licata, all’epoca dei fatti in servizio al Commissariato di Canicattì. Lo hanno deciso i giudici del tribunale del Riesame di Palermo, chiamati a pronunciarsi dopo l’annullamento con rinvio della Cassazione. Pitruzzella deve rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa.

Secondo l’accusa sarebbe la “talpa” dell’avvocato di Canicattì Angela Porcello, informandola di indagini nei confronti del mandamento mafioso, e mettendola al corrente di notizie riservate. Porcello è finita in carcere perché ritenuta la cassiera, e “messaggera” della famiglia mafiosa di Canicattì, e avrebbe messo il proprio studio privato a disposizione del compagno, l’imprenditore Giancarlo Buggea, per riunioni mafiose.

Nei giorni scorsi i magistrati della Dda di Palermo hanno chiesto il rinvio a giudizio a carico di trenta indagati coinvolti nella maxi inchiesta antimafia “Xydi”. L’operazione del Ros,  il 2 febbraio scorso, ha colpito il mandamento di Canicattì e tra questi ci sono anche l’ispettore di polizia e l’avvocato Porcello. L’indagine che ha stretto anche il cerchio sull’ultimo superlatitante di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, avrebbe pure svelato i componenti della nuova Stidda, che si sarebbe contrapposta alla famiglia di Cosa Nostra.

confermati i domiciliari per ispettore della polizia di Canicattì in pensione|xidy 2021-12-02
Tags confermati i domiciliari per ispettore della polizia di Canicattì in pensione|xidy
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

(Video) San Cataldo. Abitazione in fiamme, forse un corto circuito

Articolo successivo:

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ANFFAS: “Niente su di noi, senza di noi per il futuro che vogliamo”

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511