• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»WWF: incendi in Sicilia, lo sfogo di un volontario attivista

WWF: incendi in Sicilia, lo sfogo di un volontario attivista

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo sfogo di un volontario attivista del WWF che riassume in poche parole lo sconforto e la passione per l’ambiente che molti amministratori del settore della cosa pubblica dovrebbero possedere.

Il Bosco di Scorace, come tanti altri luoghi meravigliosi di Sicilia, non c’è più. È un cumulo di cenere.
Con Marco, Francesco e Roberto siamo stati gli ultimi, martedì scorso, 16 agosto, a dare l’addio ad una vegetazione endemica ancora in grado di resistere alle condizioni climatiche ormai avverse anche per loro.

Eravamo andati per poi programmare un’escursione da fare in novembre con tutti i soci wwf, tra le sughere e i corbezzoli ancora feriti dall’incendio del 2020 e si erano ripresi…
Si… Ripresi, la famosa resilienza di cui tanto ci infariniamo la bocca noi umani ma che è un esclusiva del mondo vegetale. La forza di rinascere dopo la morte apparente… Di rigenerarsi all’interno dello stesso “scheletro”… Le piante sono più vive di tutti gli esseri viventi… ma lo scopriremo quando sarà tardi… 

Sono sconfortato, quando muore un bosco, un bosco vivo, di cui ancora ricordi i profumi,  un velo cupo e triste attanaglia il cuore. 
Scusate ma credo che tutti dovremmo riflettere su questo.

Andare avanti? Per chi? Per cosa? L’uomo merita di vivere ancora in questo paradiso? Non credo.

Serve ancora l’impegno del volontariato ambientalista, quando ogni proposta, ogni suggerimento viene completamente ignorato dagli organi competenti? Politici e burocrati? 

Vi lascio con questa foto… probabilmente questa farfalla, che ho ritratto proprio martedì scorso a Scorace, come le miriadi di insetti, rettili, uccelli, volpi, martore, ricci…, non esistono più…  che colpe avevano ? Rispondetemi vi prego !

Giorgio De Simone,
Guida Naturalistica
Referente Escursionismo, WWF Sicilia Nord Occidentale

incendi Sicilia lo sfogo di un volontario attivista 2022-08-19
Tags incendi Sicilia lo sfogo di un volontario attivista
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Arbitri di calcio: AIA Agrigento ha aperto le iscrizioni

Articolo successivo:

Dc Nuova: Mario Coppa vice-commissario per la Sicilia

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511