l Tribunale ordinario di Roma con ordinanza del 17 marzo 2016 ha dichiarato ammissibile l’azione di classe proposta dall’associazione Codici nei confronti di Wind Telecomunicazioni SpA. Possono aderire tutti gli intestatari di utenza Wind fissa, mobile o internet il giorno 13 giugno 2014.
Con un comunicato del 7 aprile 2016 il ministero dello Sviluppo economico ha reso noto che il Tribunale ordinario di Roma, con un’ordinanza del 17 marzo 2016, ha dichiarato ammissibile l’azione di classe (class option) proposta dall’Associazione Codici Onlus – Centro per i Diritti del Cittadino nei confronti di Wind Telecomunicazioni Spa. Potranno aderire all’azione tutti coloro che erano intestatari di utenza Wind fissa, mobile o internet il 13 giugno del 2014. Quel giorno – come ricorda la stessa associazione Codici – ci fu un blackout sulle utenze Wind di circa otto ore durante il quale milioni di utenti si ritrovarono completamente isolati. Subito dopo il “problema”, mentre Wind chiedeva scusa a tutti gli abbonati e sui social si moltiplicavano le lamentele, associazioni di consumatori auspicarono un rimborso. E Codici ha fatto ricorso alle azioni legali per fare in modo che gli utenti possano essere rimborsati.
È possibile aderire all’azione legale entro il 27 settembre 2016 – Nel comunicato del ministero si legge che coloro che vogliono aderire all’azione di classe hanno tempo fino al 27 settembre 2016 per il deposito degli atti di adesione presso la cancelleria della decima sezione civile del Tribunale di Roma, anche a cura delle parti attrici. Inoltre, si legge, il Tribunale di Roma ha stabilito, come previsto dal comma 9, art. 140-bis del Codice del Consumo, che la pubblicità per la divulgazione della class action in corso deve effettuarsi sul quotidiano La Repubblica e sui siti del Tribunale e del Ministero dello sviluppo economico.
Come funziona una class option e come si partecipa – La class option è una azione di classe, un particolare procedimento previsto dall’art. 140-bis del Codice del Consumo che tutela i diritti individuali omogenei dei consumatori e degli utenti, nonché gli interessi collettivi. Con l’azione di classe i consumatori hanno il vantaggio di partecipare a una azione legale collettiva ripartendo i costi legali. Tutti i consumatori che prendono parte alla class option godono degli effetti giuridici della decisione finale sul caso. Per partecipare gli interessati devono presentare un atto di adesione.