WeWorld Onlus è un’organizzazione no profit che opera tutti i giorni in Italia e nel Sud del Mondo per garantire e difendere i diritti dei bambini e delle donne con istruzione, salute e protezione da violenze e abusi. WeWorld Onlus ha scelto come principale strumento di raccolta fondi il “sostegno a distanza”, che con soli 24€ permette di garantire la salute di base e l’educazione sia del bambino che di tutta la comunità in cui questo vive. Dopo aver fatto la donazione, il sostenitore riceverà subito la foto del bambino con tutti i suoi dati (nome, data nascita, dove vive) e le informazioni sul paese e sul progetto che sostiene. Ogni anno riceverà poi un disegno e una foto aggiornata del bambino, la rivista e il report annuale. Tra il bimbo e il sostenitore si crea un legame speciale: il sostenitore riceverà le foto del bimbo, i suoi disegni, potrà scrivergli e andarlo a trovare. Il sostenitore potrà scrivere al bambino e andarlo a trovare, così da verificare con i propri occhi come sta diventando grande e rafforzare anche il legame con lui.
E’ bello raccontare e documentare, quanto sia importante attivarsi per il “sostegno a distanza”, ricevere da un bambino che aiuti una lettera con disegni per dimostrare la sua gratitudine , e’ bello andarli a trovare e constatare ci quanto sia importante il “sostegno a distanza” toccare con mano il grande aiuto che da una piccola donazione di 80 centesimi al giorno, immaginate di non prendere il caffe’ e di sapere che in quel momento hai migliorato la vita di un bambino, che non ti fara’ mai mancare la sua gratitudine. Non c’e’ cosa migliore sapere che in quel momento un bambino sorride grazie a voi con l’aiuto di WeWorld Onlus un legame tra il bambino e il mondo ,migliorare la vita di un bambino sia necessario al tempo stesso cambiare le condizioni di vita di una donna. http://9nl.de/ON1ION1
Ultime notizie:
-
Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti” | 22 Mar 2023
-
Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile | 22 Mar 2023
-
Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale | 22 Mar 2023
-
San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco | 22 Mar 2023
-
Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti” | 22 Mar 2023