• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»“Voto di scambio”, rimessi in libertà due deputati regionali

“Voto di scambio”, rimessi in libertà due deputati regionali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il gip ha revocato gli arresti domiciliari disposti martedì per i deputati regionali siciliani Nino Dina e Roberto Clemente e per l’ex parlamentare Franco Mineo. Per il giudice, oltre a essere cessate le esigenze cautelari – i fatti contestati sono del 2012 -, ci sarebbe stato un errore nella contestazione del reato. Gli indagati erano accusati di corruzione elettorale. Il giudice – lo stesso che due giorni fa aveva disposto i domiciliari – ha sostenuto, secondo quanto riferito dai legali dei 3 politici, che la norma chela Procura avrebbe dovuto contestare loro, non è quella prevista dalle legge nazionale del ’57, ma da una legge regionale del ’70. Una differenza non da poco visto che la legge nazionale prevede una condanna fino a 4 anni di reclusione e, quindi, la possibilità di disporre la custodia cautelare, mentre quella regionale disciplina un reato punito fino a tre anni, quindi incompatibile con l’applicabilità del carcere o dei domiciliari. Sulla richiesta dei legali degli indagati di revocare la misura per la cessazione delle esigenze cautelari si è espressa favorevolmente anchela Procura. Restano ai domiciliari, invece, l’aspirante consigliere comunale Giuseppe Bevilacqua e il finanziere Leonardo Gambino, accusati anche di corruzione. Secondo gli inquirenti Bevilacqua avrebbe messo a disposizione il suo pacchetto di voti a Dina, Clemente e Mineo in cambio di finanziamenti per le proprie società e incarichi per alcuni familiari. Bevilacqua, infine, avrebbe anche chiesto voti alla famiglia mafiosa di Tommaso Natale promettendo, in cambio, posti di lavoro.

“Voto di scambio”|rimessi in libertà due deputati regionali 2015-05-30
Tags “Voto di scambio”|rimessi in libertà due deputati regionali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Violento impatto sull’ A19, morti padre e figlio

Articolo successivo:

Poliziotto di Caltanissetta sotto processo: “Scomparsa cocaina dal Commissariato di Brescia”

Articoli Correlati

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511