Domenica 22 Gennaio ore 18,00 al Teatro Oasi della Cultura di Caltanissetta, 2° appuntamento della Stagione Teatrale 2017 organizzata dal Teatro Stabile Nisseno con la direzione artistica di Giuseppe Speciale. A calcare il palcoscenico del rinnovato Teatro sarà una compagnia calabrese di Rossano Calabro Codex 8&9 che per l’occasione porterà in scena un testo di Giampiero Garofalo che ne cura pure la regia dal titolo “Volpi e Galline”.
Uno spettacolo imperdibile, esplosivo, ricco d’ilarità, comicità e sarcasmo, in cui l’autore non ha rinunciato a una chiusura emozionante e commovente. Una storia che vuole essere un tributo alla letteratura e al teatro, un chiaro invito a riprendere i testi, a riflettere su temi sociali scottanti e delicati quali la condizione degli anziani e la disabilità.
La commedia parte dagli eterni conflitti di due inseparabili e anziani coniugi che decidono di andare a vivere con i figli i quali, mostrando la loro umana miseria, tentano in ogni modo di non farli entrare nelle loro vite. Sarà poi l’amore incondizionato di una giovane vicina di casa a redimere i figli. In tutto questo trambusto parte fondamentale è quella della figlia più piccola, diversamente abile che, nonostante le notevoli difficoltà ad articolare la parola, si cimenta in un inno alla vita che dà dignità alla sua condizione e nuova densità alla vita della famiglia. Il protagonista è un sarto teatrale in pensione che, in realtà, sarebbe voluto diventare attore e ora, nei momenti di poca lucidità, il sogno emerge imperante e d’improvviso si ritrova ad interpretare Shakespeare, così come De Filippo.
Domenica scorsa in coincidenza del 1° appuntamento della Stagione Teatrale è stato inaugurato il nuovo Teatro dell’Oasi della Cultura. Un Teatro che si è rifatto il look in tempo record con 180 nuove poltrone rosse imbottite, sipario e tendaggi dello stesso colore e tessuto delle poltrone. Con un palcoscenico che e stato allungato di 4 mt. e i camerini che da due sono diventati otto. Inoltre il palcoscenico e la sala teatrale sono dotati d’impianto audio e luci con una cabina di regia isolata. All’interno della platea ci saranno per tutta la durata della stagione teatrale delle mostre d’arte che impreziosiranno ancora di più la sala teatrale. Ad aprire la serie delle mostre è stato l’artista nisseno Lorenzo Ciulla che espone le sue bellissime tele. Dopo Lorenzo Ciulla chi volesse esporre le proprie opere non ha che da chiedercelo. Sarà il benvenuto. Il miracolo teatro nuovo a tempo record è stato possibile grazie al ns. meraviglioso pubblico che ci segue da 20 anni e ci ha dato la forza di andare avanti nonostante le difficoltà che si erano venute a creare, chiaramente non dipendenti dalla ns. volontà. Un grazie va pure ai ns. 15 sponsor che ci sono vicini in questa nuova avventura. Grazie a tutte le maestranze che hanno lavorato giorno e notte, per essere pronti per l’inaugurazione della Stagione. Avere un proprio spazio teatrale per chi fa da una vita teatro e organizza eventi è il massimo. Noi oggi finalmente possiamo dire di avere :
IL NOSTRO SPAZIO TEATRALE.
La segreteria per informazioni, acquisto abbonamenti o singoli spettacoli è aperta tutti i pomeriggi dalle ore 17,00 alle 20,00. Info: 0934/584652 – 340/9790959.
Ultime notizie:
-
Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi | 20 Mar 2023
-
Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania | 20 Mar 2023
-
Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento | 20 Mar 2023
-
San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca | 20 Mar 2023
-
Caltanissetta, Borse di Studio per studenti delle scuole medie | 20 Mar 2023
-
Interruzione idrica a San Cataldo e Caltanissetta | 20 Mar 2023