• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»Volontari della Croce Rossa abilitati al Trasporto in Ambulanza, la CRI nissena sempre attiva nella formazione dei volontari

Volontari della Croce Rossa abilitati al Trasporto in Ambulanza, la CRI nissena sempre attiva nella formazione dei volontari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Croce Rossa nissena continua nel suo percorso di crescita, soprattutto nell’ambito formativo. Il settimo corso di formazione TSSA (Trasporto sanitario e soccorso in ambulanza ), che si è tenuto a Caltanissetta presso la sede del Comitato della Croce Rossa di Caltanissetta, organizzato e diretto dal dott. Luca Ciancimino e dall’Infermiere Andrea Giovanni Cocita, ha visto la prima parte conclusa lunedì aprile 2019 con l’esame teorico e pratico per i ventisei volontari iscritti, con differenti scenari di intervento.  Dopo due  mesi di formazione, sono stati ritenuti idonei dalla commissione d’esame ed hanno ottenuto la qualifica di Operatore Trasporto Infermi. La commissione è stata formata da Andrea Giovanni Cocita delegato del  Presidente del Comitato di Caltanissetta ONLUS Nicolò Piave, da Luca Ciancimino, delegato del direttore del corso e Gianmanrco Di Bella nella qualità di Delegato Regionale del Coordinamento Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza, proveniente dal Comitato CRI di Acireale, che si ringrazia per la grande disponibilità. I neo operatori possono così da subito prendere parte ai servizi ordinari di trasporto di competenza della Croce Rossa Nissena.

Dopo un periodo di affiancamento, durante il quale hanno potuto affinare le competenze acquisite durante il corso di formazione, ed avendo superato il relativo esame, hanno acquisito ufficialmente il titolo di Operatori Trasporto infermi.

Soddisfatto il Presidente della Croce Rossa di Caltanissetta  Nicolò Piave: «Queste nuove forze acquisite ci consentiranno di migliorare ulteriormente il servizio reso alla cittadinanza, che è il nostro obiettivo primario.  Fondamentale la presenza degli operatori del trasporto infermi,  operatori specializzati nel settore che daranno un grande aiuto a tutto il nuovo sistema che a giorni sarà implementato per le attività di ambulanza anche in altri paesi della provincia. Vorrei ringraziare in particolare tutti gli istruttori di questo corso che sono stati veramente bravi, hanno dedicato gratuitamente tantissime ore della loro vita, mettendole a disposizione della Croce Rossa”

Il corso prosegue intanto per poter acquisire la qualifica di Soccorritore con ulteriori trenta ore di tirocinio pratico in ambulanza in situazione di emergenza e ben ulteriori 50 ore di formazione pratica ed in aula. Una formazione, quella della Croce Rossa, che rispecchia gli standard della Regione Sicilia in materia di emergenza sanitaria, con il corso TSSA, acronimo di Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza che è altamente qualificante e formativo, al fine di dare sempre il miglior servizio al cittadino.

I volontari abilitati al percorso di trasporto infermi sono:

Alù Angelo, Cagnina Marta, Callari Emanuel, Callari Stefania Noemi, Campisi Camillo, Costa Chiara, Dell’Aiera Giada Maria, Larocca   Giorgia Pia, Leone Andrea, Lima         Giulia Maria Grazia, Pernicano Simone, Provinzano Giusy Antonietta, Provvidenza William, Rinaldi Federica, Romano Alessandra, Saia Valentina Michela, Scarantino Silvia, Scribani Adriano, Serra Daniele, Spagnolo Chiara Federica, Spinelli Federico, Volanti Andrea Gioacchino, Zammuto Daniela, Zappia Francesca Emanuela

Nella foto tutti i volontari che hanno partecipato agli esami, il Presidente Piave, con la commissione d’esame

CRI nissena|formazione volontari|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Trasporto in Ambulanza|Volontari Croce Rossa 2019-04-16
Tags CRI nissena|formazione volontari|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Trasporto in Ambulanza|Volontari Croce Rossa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Testano bazooka artigianale sparando patate in strada: denunciati

Articolo successivo:

CCIAA di Caltanissetta, “Seminario sugli aiuti per il rilancio dell’area di crisi industriale di Gela”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511