Servivano oltre 4 ore per raggiungere Palermo, da Catania, in treno: erano stati interrotti i cosiddetti “treni veloci” (poi ripristinati il 2 Novembre). In bus, invece, l’odissea dura 3 ore con un costo di 12 euro a tratta. E che fine ha fatto l’aereo Catania-Palermo? “Non lo faranno mai, non c’è mai stato”. In taxi, invece, le cifre volano oltre i 200 euro: si arriva persino a 279 euro per raggiungere Palermo. Insomma, una Sicilia spezzata in due con Messina senz’acqua, un viadotto crollato sulla Pa-Ct, una voragine a Valverde, una condotta guasta a Fiumefreddo e una frana tra Giardini e Roccalumera.
**servizio realizzato il 1° Novembre 2015
Ultime notizie:
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023
-
Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia | 08 Giu 2023