• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione   |   01 Giu 2023

  • Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno   |   01 Giu 2023

  • Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno   |   31 Mag 2023

  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

 
Home» Politica»Visita del Ministro Bonetti a Catania

Visita del Ministro Bonetti a Catania

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Giorno 9 settembre 2021 il quartiere Librino di Catania aprirà la lunga giornata etnea del Ministro alla Famiglia e alle Pari Opportunità, prof.ssa Elena Bonetti.

L’evento, voluto fortemente dalle Presidenti dell’Associazione Donne A.L.F.A., nella persona della sig.ra Marcella Cannariato Dragotto, referente della Delegazione Sicilia della Fondazione Marisa Bellisario, e della Dott.ssa Rosanna Iacona, vedrà il Ministro impegnata in primis nella visita alla Porta della Bellezza del Maestro Antonio Presti, seguita da un discorso alla cittadinanza previsto per le 11,00 presso la Chiesa parrocchiale Resurrezione del Signore di viale Castagnolo n. 4.

Di seguito, unitamente e alla presenza delle autorità civili e religiose, si assisterà a un concerto dei giovani e giovanissimi di Librino, sviluppatosi all’interno del Progetto Musicainsieme a Librino in collaborazione con il coro Manos Blancas come coronamento del continuo lavoro di rivalutazione del noto quartiere catanese. Al termine dell’evento musicale il Ministro incontrerà la stampa.

Sempre nella mattina del 9 il Ministro sarà ospite dell’Istituto Comprensivo Pizzigoni-Carducci dove, congiuntamente alla dott.ssa Claudia Segre, Presidente della Global Thinking Foundation, donerà alla scuola un defibrillatore ad memoriam di Raffaele Barrese.

Dopo gli incontri pomeridiani presso Confindustria, i lavori aperti al pubblico proseguiranno all’interno del Palazzo della Cultura di Via Vittorio Emanuele II n. 121, alla presenza di tutte le autorità locali, regionali e di un nutrito parterre di ospiti, con l’intervista al Ministro Bonetti della giornalista dott.ssa Rosalinda Camarda, dal titolo “Family Act: per una crescita sostenibile”.

A seguire, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Barbara Mirabella, il Referente Sicilia Fondazione Marisa Bellisario, sig.ra Marcella Cannariato Dragotto, e la dott.ssa Claudia Segre, Presidente della Global Thinking Foundation, consegneranno una targa al Ministro, mentre il dott. Arturo Schininà, Presidente della Banca Agricola Popolare di Ragusa, le donerà personalmente un omaggio.

I lavori si concluderanno in prima serata con un cocktail, offerto dalla Fondazione Bellisario, all’interno dell’Hotel Asmundo di Gisira.

 

Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto della normativa vigente anti Covid.

 

catania|Visita del Ministro Bonetti 2021-09-05
Tags catania|Visita del Ministro Bonetti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mareamico. Scoppiate fogne tra ombrelloni a Realmonte dopo acque nere a San Leone

Articolo successivo:

Lucia Pinsone Vox Populi: “Green Pass? Un’etichetta! Coprifuoco no vax? Assurdo. Impugneremo ordinanza”

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511