Nel corso dell’odierna nottata, personale della Sezione Volanti è intervenuto davanti ad un noto locale cittadino, sito in c.so Umberto, per una violenta rissa, all’esterno dell’attività commerciale, che vedeva coinvolti diversi cittadini stranieri. Nel particolare un giovane marocchino di anni 36, durante la colluttazione, aveva lanciato una bottiglia di birra rotta, attingendo sul viso, alla guancia sinistra, una ragazza di anni 21 che si trovava in compagnia di amici. La stessa ha riportato un vistoso taglio, con sfregio sulla guancia sinistra regione info-mediale, nonché una contusione sulla regione mandibolare, con prognosi per il momento di 10 gg.
Il cittadino marocchino identificato, successivamente, per KUIJA Salem Kamel, nato in Marocco il 2/06/1979, identificato a mezzo permesso di soggiorno, rilasciato dalla Questura di Caltanissetta, è stato tratto in arresto per i reati di rissa, lesioni aggravate, resistenza e oltraggio a P.U., nonché porto ingiustificato arma da taglio, poiché, a seguito perquisizione personale, allo stesso veniva rinvenuto e sequestrato un oggetto simile ad un bisturi, tagliente ed affilato, con manico di colore rosso della lunghezza di cm. 11.
Al vaglio la posizione di altri soggetti coinvolti nella rissa, che verranno tutti deferiti all’A.G., la cui esatta dinamica e le cause sono ancora in fase di esatta ricostruzione. Indagini in corso da parte della locale Squadra Mobile che supporta l’attività dell’Ufficio Volanti intervenuto di notte sul posto.
Atteso che già nella notte del 14 Giugno u.s si era verificata altra rissa nei pressi del locale, per cui 2 pregiudicati erano stati denunciati all’A.G. per lesioni nei confronti di extracomunitario, visto anche che quest’Ufficio aveva pure rilevato a Luglio irregolarità amministrative, nonchè erano giunte diverse segnalazioni per disturbo alla quiete pubblica per l’alto volume della musica, adesso il Questore ha adottato, ai sensi dell’art.100 del T.U.L.P.S., il provvedimento amministrativo di natura cautelare e preventivo della sospensione della licenza comunale di somministrazione di alimenti e bevande per gg. 30, al fine di evitare che il protrarsi dell’attività possa causare ulteriori criticità sotto il profilo dell’ordine e la sicurezza pubblica e il reiterarsi di gravi episodi. Il provvedimento è volto, pertanto, a garantire la sicurezza e l’incolumità personale degli avventori del pubblico locale
Ultime notizie:
-
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022 | 29 Nov 2023
-
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona | 29 Nov 2023
-
Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente” | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” | 29 Nov 2023