Da diverse settimane Componenti del Nucleo Guardie Giurate di vigilanza ambientale del Wwf di Caltanissetta sono impegnati in diversi servizi di controllo del territorio per la tutela ambientale e degli animali. “Questa attività ha consentito di recuperare un esemplare di Gheppio, rinvenuto ferito nelle campagne di San Cataldo“, si legge in una nota. L’animale. dopo la riabilitazione, potrà tornare a volare liberamente. “Come tutti i rapaci – si legge nel documento – il Gheppio è una specie super protetta dalla Legge 157 del 1992”. Le Guardie Wwf “hanno attuato servizi di controllo in materia di prevenzione del randagismo ed applicazione dell’anagrafe canina proprio in concomitanza con il periodo estivo che notoriamente registra una recrudescenza del fenomeno dell’abbandono degli animali. “Questo delicato lavoro – prosegue la nota – si basa unicamente sul volontariato e spesso le risorse sono insufficienti a far fronte ai molteplici impegni. L’associazione, infatti, non riceve alcun compenso per questa attività di vigilanza e si basa unicamente sulle donazioni dei privati e sullo spirito di servizio delle proprie guardie volontarie”.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti | 25 Mar 2023
-
Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo | 25 Mar 2023
-
Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023