• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»(Video)Tromba d’aria a Sciacca. Disagi a Racalmuto, Grotte, Ribera,Favara e Camastra. Allerta arancione

(Video)Tromba d’aria a Sciacca. Disagi a Racalmuto, Grotte, Ribera,Favara e Camastra. Allerta arancione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il maltempo è tornato a flagellare la provincia di Agrigento.

Nelle scorse ore due agrigentini hanno filmato una tromba d’aria nei pressi del Verdura Resort da dove facevano rientro per impegni di lavoro,  viaggiando da Sciacca in direzione Agrigento, vicino la SS 624. Il maltempo  è tornato a seminare panico a cavallo delle due province tra Agrigento e Trapani. Tromba d’aria Marina a Marinella di Selinunte e al Porto di Sciacca. A Sciacca tanta paura per un peschereccio che stava facendo rientro, ma fortunatamente non si sono registrati danni.

Il vento forte di queste ore ha abbattuto molti alberi sulla sede stradale nel tratto che collega San-Marco-Foggia-Contrada Bellante, zone già penalizzate dalla chiusura del viadotto Cansalamone e via Lido. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per la rimozione.

Disagi per i violenti temporali si registrano a Racalmuto, Grotte, Ribera e Favara.

Un grosso albero è caduto lungo la strada statale 410 tra Naro e Camastra. Sul posto i Vigili del Fuoco. Non si registrano danni a persone.  Molti i video e le foto che circolano sui social che mostrano come i chicchi di ghiaccio sono di grosse dimensioni, le strade sono state invase dall’acqua ed in alcuni tratti la grandine ha formato uno strato di qualche centimetro.

Nel frattempo la Protezione civile ha emesso una nuova allerta di grado arancione in Sicilia e anche ad Agrigento. L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, martedì 16 novembre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con particolare riferimento ai settori costieri. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e locali forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, mercoledì 17 novembre, allerta arancione su gran parte della Sicilia.

https://www.giornalenisseno.com/wp-content/uploads/2021/11/IMG_9582.mp4
allerta arancione|Camastra|Favara|Grotte|Maltempo|Ribera|tromba d’aria a Sciacca 2021-11-16
Tags allerta arancione|Camastra|Favara|Grotte|Maltempo|Ribera|tromba d’aria a Sciacca
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Carlo Alberto Tregua, nuovo libro “L’ignoranza dei cittadini conviene alla Classe politica”

Articolo successivo:

La magia del Circo Sandra Orfei. Circensi: “È stata dura stare fermi e lontani dal pubblico”

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511