Il popolo dei No Green Pass è tornato oggi 1 novembre a manifestare a Caltanissetta in Piazza Garibaldi con un presidio permanente del sindacato USPL, segretario Giuseppe Giadone, dalle 10 alle 18: “Per continuare a manifestare pacificamente contro le violenze, contro le discriminazioni, contro gli abusi e per una Democratica Libertà che consenta a tutti/e di vivere meglio rispetto ad adesso.”
L’attore teatrale Adriano Dell’Utri ha fatto un discorso che riassumiamo in alcuni punti ma vi consigliamo di guardare i video che seguono per comprendere meglio, perché fa guardare alla pandemia attraverso parodie di favole e fiabe: “Nelle fiabe ogni incantesimo si può sciogliere! Guardiamo le cose da un’altra prospettiva. Primo slogan: se non sei esperto non puoi parlare! A prima vista ineccepibile ma se usciamo da casa, esso si svela per ciò che è: un invito all’ obbedienza! Fidati di chi afferma di sapere e obbedisci. Nelle fiabe invece i protagonisti disubbidiscono sempre! La struttura che il governo ha dato alla pandemia non è fiabesca ma favolistica, aspetta e spera! La Favola è attesa passiva, la fiaba un invito a prendere in mano la propria vita e a mettersi in viaggio. Se la struttura della pandemia fosse fiabesca direbbe esci, poniti delle domande e se è il caso disobbedisci! Altro slogan: Unico rimedio contro il Covid è il vaccino, premessa non corretta! Il Covid preso in tempo, si può curare a casa con costi irrisori e non lo affermo io che sono un semplice narratore ma centinaia di medici che puntano alle terapie domiciliari contro il Covid. Dobbiamo decidere adesso! Vigile attesa o ci metteremo in cammino, obbedienza o ci porremo delle domande? “