• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»( video)Cadavere trovato in una grotta alle pendici dell’Etna, era lì da almeno 40 anni

( video)Cadavere trovato in una grotta alle pendici dell’Etna, era lì da almeno 40 anni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Resti umani risalenti ad almeno 40 anni fa sono stati trovati dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi in una grotta lavica alle pendici dell’Etna. La scoperta è avvenuta nel corso di una delle frequenti esercitazioni nel territorio di Zafferana Etnea che vede impegnati i Finanzieri etnei con le proprie unità cinofile. Ed è stato il cane da ricerca e soccorso Halma, un brillante pastore tedesco, a dare l’allarme perché abbaiava e dava evidenti segni di interessamento all’indirizzo di una grotta presente nella zona delle operazioni, tipico comportamento segnalatore in caso di rinvenimento di persone disperse o decedute, attirando l’attenzione del suo conduttore.

https://www.giornalenisseno.com/wp-content/uploads/2021/11/IMG_9306.mp4

I militari si sono così concentrati nell’anfratto segnalato, che si presentava particolarmente stretto ed accidentato, introducendosi fino al fondo dello stesso, dove hanno trovato dei resti umani, le cui pessime condizioni hanno da subito fatto capire che il cadavere era lì da molto tempo.

I rilievi sono stati effettuati dalla Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, mentre i resti sono stati portati all’obitorio dell’Ospedale Cannizzaro.

Le Fiamme Gialle stanno cercando si risalire all’identità dell’uomo morto presumibilmente tra la fine degli anni ’70 e gli anni ’90, probabilmente in autunno o in inverno. Le prime indagini scientifiche e l’esame del luogo del ritrovamento fanno ipotizzare che si tratti di un uomo di almeno 50 anni, alto circa 170 cm, con delle malformazioni congenite al naso ed alla bocca.

Sembra che l’uomo si sia introdotto volontariamente nell’anfratto, altrimenti difficilmente accessibile, e che sia morto per cause non violente: indossava dei lunghi pantaloni scuri, una camicia chiara a righe, un leggero maglione di lana, una cravatta nera, una mantellina di nylon verde scuro, un cappello di lana con pon-pon e degli scarponcini Pivetta n. 41. Rinvenute anche delle monete metalliche del vecchio conio e al polso un orologio Omega con cinturino in tela ed aveva al seguito un pettine con custodia.

Eventuali segnalazioni di persone scomparse in quel periodo possono farsi al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania al 095 5192125.

Cadavere trovato in una grotta alle pendici dell'Etna|catania|era lì da almeno 40 anni 2021-11-10
Tags Cadavere trovato in una grotta alle pendici dell'Etna|catania|era lì da almeno 40 anni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

ASU. Caronia “Tutto fermo per scelta del Governo”

Articolo successivo:

(video) Canicattì, maltempo non dà tregua. Alberi sulla carreggiata, appartamento allagato

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511