• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Redazione»(Video)Agricoltori Gela e Niscemi pronti a restituire partite IVA. Acqua delle dighe ancora in mare e interconnessione fuori uso

(Video)Agricoltori Gela e Niscemi pronti a restituire partite IVA. Acqua delle dighe ancora in mare e interconnessione fuori uso

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Di Danila Bonsangue.

Gaetano Gentile agricoltore di Niscemi e presidente dell’associazione Santa Maria produttori agricoli di Gela e Niscemi, 270 partite iva, ha inviato dei video che fanno capire in che situazione si trovano ormai da anni gli agricoltori che sono pronti a restituire le loro partite Iva, direttamente ai Comuni di Gela e Niscemi. Gli agricoltori locali sono allo stremo. L’acqua non c’è e le dighe sono a secco: “Non è cambiato niente ancora oggi, l’interconnessione non funziona. Parliamo di un tubo, che la Regione non è riuscito a riparare. E’ assurdo. L’acqua delle dighe finisce sempre in mare e noi agricoltori, a breve, saremo costretti a cambiare lavoro. Portare avanti le nostre attività, in queste condizioni, è impossibile”. Da mesi, con proteste anche vibranti, gli operatori locali del settore chiedono interventi veri. L’interconnessione tra le dighe Cimia e Disueri continua a non funzionare e i bacini artificiali non riescono ad invasare: “Se le dighe non invasano in questo periodo, per noi la fine è sicura è questo il periodo delle piogge, sul territorio. Invece, abbiamo le dighe a secco. E’ impossibile andare avanti così”.

La diga Disueri ha una capacità di 25 milioni di metri cubici e la Cimia di 7 milioni.

https://www.giornalenisseno.com/wp-content/uploads/2021/12/IMG_0893.mp4
https://www.giornalenisseno.com/wp-content/uploads/2021/12/IMG_0895.mp4
https://www.giornalenisseno.com/wp-content/uploads/2021/12/IMG_0894.mp4

agricoltori|Gela|interconnessione fuori uso|Niscemi|pronti a restituire partite IVA. Acqua delle dighe ancora in mare 2021-12-28
Tags agricoltori|Gela|interconnessione fuori uso|Niscemi|pronti a restituire partite IVA. Acqua delle dighe ancora in mare
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Niscemi. Funerali Gaetano, Alessandro e Rosario:” Continueranno a vivere nei nostri Cuori”

Articolo successivo:

Agrigento. Bandito solitario rapina Parafarmacia

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511