• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» News dall’Italia e dal Mondo»Video porno su Facebook, attenzione al nuovo virus sul social network

Video porno su Facebook, attenzione al nuovo virus sul social network

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Negli ultimi giorni sta facendo il giro di Facebook una nuova minaccia in grado di compromettere computer, smartphone e tablet degli utenti.
FACEBOOKNEWS 8 SETTEMBRE 2015 15:02 di Matteo Acitelli

Negli ultimi giorni sta facendo il giro di Facebook una nuova minaccia in grado di compromettere computer, smartphone e tablet degli utenti. Sono sempre di più le persone che attraverso il social network di Mark Zuckerberg si ritrovano taggati in strani video, per la maggior parte pornografici. Si tratti di un nuovo “virus porno” che si sta diffondendo attraverso Facebook, cliccando sul link del finto video porno si rischia di infettare il proprio dispositivo con un virus in grado di compromettere i dati sensibili.

Questa minaccia è molto potente, oltre a colpire il computer della vittima che clicca sul filmato, il virus è in grado di diffondersi anche attraverso la chat se si scambiano messaggi con un amico che è stato già colpito da questa minaccia e può colpire anche i dispositivi mobile. Per evitare di essere colpiti dal virus di Facebook è sufficiente evitare di cliccare link anomali e verificare sempre la fonte. I link condivisi attraverso il social network di Zuckerberg mostrano sempre la fonte, se il sito linkato ha un indirizzo web strano il consiglio degli esperi è quello di evitare di cliccare e condividere questa tipologia di contenuti. Inoltre, per aumentare la sicurezza del proprio account Facebook, è consigliato limitare l’accesso ai giochi e alle altre applicazioni presenti sulla piattaforma perché possono nascondere pericolosi malware.

Nel caso in cui si ricevono strani messaggi con link da un vostro amico o vi ritrovate taggati su un contenuto inaspettato, prima di cliccare è consigliabile chiedere conferma al mittente del messaggio. Infine, se siete già stati colpiti dal virus, il consiglio è quello di modificare la password di Facebook e avvertire i propri contatti che il vostro account è stato violato, evitando così di diffondere ulteriormente la minaccia.

Questa tipologia di virus non è una novità su Facebook, attraverso la pagina dell’Agente LISA, già ad inizio anno la Polizia di Stato ha diffuso una comunicazione per informare tutti gli utenti iscritti al social network del pericoloso virus: “Vi ritrovate taggati in un video o in una foto da un vostro amico (si tratta quasi sempre di pornografia) solo che il vostro amico non ne sa nulla e se, incuriositi, cliccate sul link, il vostro pc sarà infettato da un virus. Si tratta di un programma malevolo che si insinua nel computer e tra i vari effetti può carpire anche i dati sensibili. Questo virus, inoltre si può trasmettere da contatto a contatto, ad esempio si può insinuare nella chat, quindi se chattate con un amico “infetto” potreste essere infettati anche voi. Fate attenzione poi anche agli smartphone, perchè si può diffondere anche sui telefonini”.

Come difendersi dal virus
Innanzitutto evitate di cliccare su link che vi sembrano strani (possibile che un mio amico mi tagghi in un video porno sulla mia bacheca?). Installate un buon antivirus aggiornato. E usate il passaparola con i vostri contatti di Facebook. Una buona idea è quella di scrivere un post sulla vostra bacheca dicendo a tutti gli amici che non avete taggato nessuno su video o foto e di non aprire link inviati a vostro nome perché si tratta di un virus. Oppure condividete questo post. Pochi accorgimenti che sicuramente basteranno a salvaguardare il vostro computer.

Caltanissetta|giornalenisseno 2015-09-12
Tags Caltanissetta|giornalenisseno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lavori Caltaqua, da lunedì 14 settembre le zone non rifornite

Articolo successivo:

Lavoro: Inps,Sicilia fanalino di coda per aumento assunzioni

Articoli Correlati

Ducati da record: oltre 60.000 moto consegnate, fatturato supera oltre 1 miliardo di euro

Ducati da record: oltre 60.000 moto consegnate, fatturato supera oltre 1 miliardo di euro

Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi abbandonati sulle spiagge

Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi abbandonati sulle spiagge

Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511