A Canicattì questa mattina intorno alle 7 a Grottarossa vicino oleificio Failla, tromba d’aria. Tetti scoperchiati, alberi crollati e insegne cadute.
Già da stamattina sono stati effettuati sopralluoghi per monitorare i punti più critici per la viabilità e per garantire il rapido deflusso delle abbondanti piogge.
Via Pirandello, Viale della Vittoria, via San Domenico (Palazzetto dello Sport), via Nazionale.
Proprio in via Nazionale (direzione uscita per Caltanissetta) la caditoia a nastro risulta completamente piena di detriti.
Il Sindaco, Vincenzo Corbo, ha disposto l’intervento dei mezzi meccanici per rimuoverli e garantire che la caditoia smaltisca l’acqua piovana.
In via Pagano, dopo l’intervento di ieri, la situazione risulta normalizzata, così come sono funzionanti le bocche di lupo che intercettano l’acqua piovana proveniente dalla Serra Bardaro.
Nel pomeriggio di ieri il personale della Protezione civile comunale è intervenuto presso il sottopasso della SS 123 (via Pagano), allagato a seguito delle abbondanti piogge: è stato liberato gran parte del canale di scolo per far defluire le acque. Nei pressi si è registrato il crollo di un fabbricato già inagibile. Altri interventi sono stati effettuati in via Torino, incrocio via Lepanto, per la messa in sicurezza dei luoghi. Non risultano danni rilevanti a persone e cose. Il responsabile del C.O.C., geom. Salvatore Bertolino, è costantemente un contatto con la S.O.R.I.S. di Palermo.