• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

  • Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori   |   06 Giu 2023

  • Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Cronaca»(Video) Caltanissetta. Polizia arresta due giovani, spaccata ai danni di un bar. Computer e tablet rubati all’Istituto comprensivo «Caponnetto».

(Video) Caltanissetta. Polizia arresta due giovani, spaccata ai danni di un bar. Computer e tablet rubati all’Istituto comprensivo «Caponnetto».

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Squadra Volanti – ha tratto in arresto due nisseni di 28 e 19 anni per furto aggravato ai danni di un bar. Contestata anche la ricettazione della macchina utilizzata come ariete ed il possesso di oltre 200 grammi di marijuana.

La notte di San Michele è scattato l’allarme presso un bar in zona “Santo Spirito” a Caltanissetta e le Volanti della Polizia di Stato sono subito corse per bloccare i ladri in azione che il titolare vedeva agire dalle telecamere di sorveglianza.

Il furto è stato consumato in pochi secondi, pertanto all’arrivo delle Volanti i ladri si erano già dileguati. Nonostante il colpo fulmineo, i danni all’attività commerciale sono ingenti, poiché oltre alla refurtiva (parzialmente recuperata), sarà necessario ripristinare gli infissi del bar e questo richiederà la chiusura per terminare i lavori.

Sul luogo del delitto, nottetempo, intervenivano gli investigatori della Squadra Mobile per dare avvio alle indagini. 

Dalla visione delle immagini di videosorveglianza i poliziotti riuscivano ad individuare alcuni dettagli che permettevano di indirizzare le indagini nei confronti di soggetti già noti alla Polizia di Stato.

Entrambi i sospettati venivano ricercati presso le loro residenze e nelle more delle indagini i poliziotti rinvenivano l’auto utilizzata come ariete per sfondare la porta a vetri del bar.

Così, altri elementi venivano acquisiti dalla Polizia Scientifica a bordo del veicolo utilizzato ed il cerchio si stringeva sempre di più.

Grazie alla conoscenza del territorio degli uomini della Squadra Mobile è stato possibile individuare la cantina di uno stabile di Caltanissetta dove i due soggetti vivevano con le rispettive compagne ed alcuni bambini in tenera età.

Non appena i poliziotti sono entrati in casa, venivano investiti dal forte odore di marijuana, tanto che veniva subito rinvenuto un primo sacchetto e subito dopo un altro per complessivi 200 grammi di sostanza stupefacente.

https://www.giornalenisseno.com/wp-content/uploads/2021/10/IMG_8038.mp4

La casa era un vero e proprio covo dove i due ladri nascondevano la refurtiva subito dopo i colpi; in ogni stanza vi erano oggetti di provenienza furtiva, molti dei quali già restituiti ai legittimi proprietari ed altri ancora da restituire. Tra gli oggetti di provenienza delittuosa anche sigarette e “gratta e vinci” poco prima rubati al bar, segno inequivocabile della responsabilità dei due ladri in ordine alla spaccata.

All’esterno dell’abitazione, in una piccola scarpata, i due ladri avevano gettato il registratore di cassa del bar ed altri pacchi di sigarette forse caduti per errore.

Tra gli oggetti di provenienza furtiva, i poliziotti hanno rivenuto anche computer portatili e tablet trafugati pochi giorni prima all’Istituto comprensivo “Caponnetto”, il tutto a discapito dell’offerta formativa dei bambini più bisognosi, privi della possibilità di comprare materiale informativo.

La Procura della Repubblica di Caltanissetta che ha coordinato le indagini lampo ha disposto che i due arrestati venissero condotti in Tribunale per essere processati con rito direttissimo. Ieri, il Giudice, ha convalidato gli arresti ed ha fissato la data per la celebrazione del processo.

Questa mattina, il Questore Ricifari accompagnato dagli uomini della Squadra Mobile e delle Volanti, riconsegnerà ai piccoli studenti, alla presenza del Dirigente scolastico, i supporti informatici rivenuti. I bambini erano molto scossi per il furto subito dalla loro scuola, pertanto la restituzione del maltolto permetterà di proseguire quel percorso di legalità che la Polizia di Stato segue nelle scuole della provincia nissena.

Si comunica che presso gli Uffici della Squadra Mobile sarà possibile visionare una minimoto, una smart tv, un fucile ad aria compressa, diverse confezioni di make-up ed altri oggetti che non sono stati ancora restituiti in quanto si cercano i legittimi proprietari. Gli interessati possono contattare la segreteria della Squadra Mobile al numero 093479111.

 

Caltanissetta|Computer e tablet rubati all’Istituto comprensivo Caponnetto|Polizia arresta due giovani|spaccata ai danni di un bar 2021-10-01
Tags Caltanissetta|Computer e tablet rubati all’Istituto comprensivo Caponnetto|Polizia arresta due giovani|spaccata ai danni di un bar
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riscossione Sicilia passa dalla Regione allo Stato, Musumeci: «Poniamo fine ad un calvario»

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: nuovi ufficiali assegnati al comando provinciale

Articoli Correlati

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511