Di Danila Bonsangue.
Un cittadino ci segnala quello che sta accadendo questa mattina in contrada Cammarella a Caltanissetta dove c’è la possibilità di portare la spazzatura differenziata che verrà pesata e che verrà decurtata successivamente in bolletta. Bella iniziativa se i cittadini non dovessero subire stress per ore di fila sotto il caldo, per poi avere una ricevuta con il peso della spazzatura consegnata, senza sapere l’importo che verrà decurtato e quindi senza sapere se aver perso tre ore e più in fila sia realmente servito. Ma andiamo a ciò che ci ha scritto il Nisseno su come è andata questa mattina: “Una lunga fila di auto nonostante molti cittadini sono andati via per non aspettare ore, al caldo, con il cattivo odore del depuratore e forti rischi d’incidente per le auto in sosta per l’attesa (soprattutto per le auto in sosta subito dopo la curva e magari non visibili se la stessa non viene superata).
È stato chiesto agli operatori se fosse possibile velocizzare il servizio magari aggiungendo l’ausilio di altri operatori ma è stato risposto che è impossibile e solo 2 persone devono fare questo lavoro.
Si è quindi provveduto ad effettuare chiamata telefonica al servizio reclami della Dusty.
L’operatore più volte ha riconosciuto la ragione del reclamo ma a suo dire si era sbagliato interlocutore perché la struttura è comunale.
Si è evidenziato che è vero che la struttura è comunale ma la gestione del servizio è affidato alla Dusty.
Infatti gli operatori sono della dusty e non impiegati comunali.
L’operatore quasi infastidito, eppure è il numero che la ditta ha dedicato ai reclami, nonostante la chiamata durasse da pochissimi minuti (forse neanche 5 minuti) dichiarava di dover chiudere per effettuare altri lavori.
Fin troppo ovvio lo stupore, sgomento, la delusione dei cittadini che come al solito dinanzi a “muri di gomma” sono costretti a subire.
Una signora in fila ha dichiarato di venire spesso e che solitamente sono un pò meno lenti rispetto ad oggi.
Magari è una forma di protesta dei lavoratori?
Premessa la solidarietà ai lavoratori se meritevoli.
Nessuna comunicazione di sciopero o manifestazione è comunicata ai cittadini e quindi in teoria il servizio si sta svolgendo “regolarmente”.
Comunque, qualsiasi ragione possa aver causato ore di disagio ai cittadini non può essere come sempre sofferta da quest’ultimi e soprattutto occorre trovare immediate soluzioni per evitare che ciò possa accadere.
Giustamente si chiede ai cittadini di collaborare per effettuare una buona raccolta differenziata ma è giusto che poi gli stessi debbano subire tutto questo?
Si chiede alla Dusty e ancor più all’amministrazione comunale di individuare migliori soluzioni o comunque migliorare il servizio. Alle 10.50 arriva la notizia che il servizio verrà interrotto al raggiungimento della quarantesima auto. Dimenticavo… Alle ore 10:00 circa sono entrate le auto che attendevano dalle ore 7:00-7:15
Però l’apertura è prevista per ore 8:30
Alcuni, dopo ore d’aspettare (sono le ore 11) sono stati mandati. Unica nota positiva che all’interno della struttura di contrada Cammarella( al contrario delle isole ecologiche mobili) dopo ore di attesa puoi usufruire del bagno e c’è un distributore di bibite, anche se sono rimaste solo due bottigliette d’acqua. Mi è stato detto che la lunga attesa dipende dal fatto che ci sono solo due operatori e a breve ne resterà uno e che ci vogliono almeno 10 minuti ad auto. Insomma sono arrivato alle 9,30 e andrò via alle 12.30.. tre ore di fila e mi chiedo ne vale la pena?”