• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione   |   27 Set 2023

  • Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende”   |   27 Set 2023

  • Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati   |   27 Set 2023

  • Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni   |   27 Set 2023

  • Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN   |   27 Set 2023

  • Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL   |   27 Set 2023

 
Home» Politica»Viceministro Cancelleri: “Musumeci chiude le scuole per ridurre la pressione sulla mobilità, ma dove sono finiti i 14 mln di euro per potenziare il trasporto pubblico?”

Viceministro Cancelleri: “Musumeci chiude le scuole per ridurre la pressione sulla mobilità, ma dove sono finiti i 14 mln di euro per potenziare il trasporto pubblico?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Il presidente della Regione Siciliana Musumeci, in anticipo sulle decisioni del governo nazionale, sceglie la via più semplice e per lui più conveniente – commenta il vice ministro Cancelleri: didattica a distanza per il 100% degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Contro il 75% adottato nel Dpcm dello scorso 24 ottobre dal governo Conte. In questo modo tutti gli studenti delle scuole superiori sono obbligati a stare a casa a scapito di tutte le famiglie che avranno difficoltà a gestire figli e lavoro.

Musumeci pensa che le scuole siano il problema, ma non è così. Non è la scuola il problema per il diffondersi del Covid-19 e i numeri parlano chiaro: a fronte di un indice del contagio nazionale di oltre il 13%, il ministero della Salute dichiara che nelle scuole quel dato è solo del 3%, quindi – continua Cancelleri – non sono le scuole il problema.

Chiudere le scuole adesso vuol dire dare un problema in più alle famiglie, allontanare i ragazzi da luoghi sicuri e di apprendimento e mandarli in giro a fare assembramenti. Questo è gravissimo se pensiamo a quanti mesi i ragazzi sono rimasti a casa e a tutti gli sforzi che il Governo ha fatto per far ripartire in sicurezza le lezioni”.

Ma per comprendere fino in fondo lo stato confusionale in cui versa il governo siciliano del presidente Musumeci, bisogna ascoltare l’assessore regionale all’istruzione Lagalla, che sostiene che il problema del diffondersi del virus non sono le scuole ma, piuttosto, come i ragazzi raggiungono le scuole! Dunque i trasporti.

“Vorrei ricordare al presidente Musumeci – aggiunge il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti – che il governo Conte ha già erogato 150 mln di euro per permettere alle Regioni di potenziare il trasporto pubblico locale, mettendo al lavoro le aziende di bus turistici, e altri 150 mln saranno assegnati ed erogati la prossima settimana in sede di conferenza Stato Regioni. 300 mln in totale, di questi più di 14 mln sono destinati alla Sicilia, e Musumeci, guarda caso, è tra quei presidenti di Regione che non hanno ancora risposto all’interpello del Ministero delle Infrastrutture, riguardo alle spese di questi fondi effettuate dalla Sicilia per il trasporto pubblico.

Abbiamo da un lato tantissime aziende di bus turistici ferme con i loro operatori in cassa integrazione e dall’altro migliaia di cittadini che rimangono a terra per via del distanziamento imposto a bordo dei mezzi e della carenza degli stessi e Musumeci che fa? Lascia i soldi nei cassetti, non li mette a disposizione per risolvere i problemi e chiude al 100% le scuole secondarie di secondo grado. Tutto questo – continua Cancelleri – mi dispiace dirlo, ma è da irresponsabili.

Perché invece di chiudere le scuole Musumeci non ha potenziato per tempo il trasporto pubblico con i soldi che gli ha messo a disposizione il governo nazionale, si domanda Cancelleri.

“Presidente Musumeci – conclude il vice ministro – governare una regione vuol dire lavorare e prendere decisioni di buon senso, con competenza e soprattutto organizzando e spendendo bene i soldi. Anziché mandare al suicidio politico il suo assessore alla salute Razza e fargli millantare decisioni concordate con il governo di Roma, poi puntualmente smentite direttamente dal ministro Azzolina, pensi piuttosto a organizzare i suoi uffici in modo da spendere bene e in fretta le risorse disponibili per la Sicilia e dia un suo reale e fattivo contributo per far fronte ai disagi causati dalla pandemia e scongiurare un nuovo lockdown”.

musumeci|pressione sulla mobilità|Scuola|Sicilia|trasporto pubblico|Viceministro Cancelleri 2020-10-26
Tags musumeci|pressione sulla mobilità|Scuola|Sicilia|trasporto pubblico|Viceministro Cancelleri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Capizzi: “Chiudere i Teatri e le sale da concerto? Una condanna morte per l’arte”

Articolo successivo:

Caltanissetta: presentazione in diretta facebook dell’enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti

Articoli Correlati

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA