• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Vice ministro Cancelleri: “Dal primo novembre i siciliani saranno meno isolati grazie alla continuità territoriale”

Vice ministro Cancelleri: “Dal primo novembre i siciliani saranno meno isolati grazie alla continuità territoriale”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

È da una vita che i siciliani sognano di poter raggiungere il resto del Paese velocemente e a prezzi ragionevoli. Un sogno che si è sempre infranto di fronte a tariffe aeree spesso proibitive per molti cittadini dell’isola. Ma dal primo novembre prossimo il sogno dei siciliani diventa realtà. Grazie alla continuità territoriale, attuato dal governo Conte, gli abitanti dell’isola, per la prima volta, potranno andare e tornare da Roma, Milano, Napoli e altre città italiane a prezzi bassi e accessibili a tutti.

Con un prezzo fisso per tutto il periodo dell’anno, i residenti in Sicilia, dall’aeroporto di Comiso, potranno andare e tornare da Roma Fiumicino con 38,45 euro più iva e da Milano Linate con 50,59 più iva. Mentre, con partenza dall’aeroporto di Trapani, potranno andare e tornare da Ancona, Brindisi, Napoli e Perugia con 35,43 euro più iva e da Parma e Trieste con 45,55 più iva.
“Un risultato storico, una vittoria raggiunta grazie all’impegno del governo Conte. Una vittoria che ha il sapore del riscatto e del rilancio per il territorio Ibleo e trapanese e per tutti i siciliani” commenta entusiasta il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Giancarlo Cancelleri.
“Da anni sentiamo parlare di continuità territoriale, ma solo con questo governo, già con l’allora Ministro Danilo Toninelli, si è passati dalle chiacchiere ai fatti. Un’altra promessa mantenuta alla quale presto si affiancheranno le tariffe sociali da Catania e Palermo per il resto del paese che permetteranno ai siciliani di acquistare i biglietti con uno sconto del 40%”.
biglietti aerei|continuità territoriale"|Sicilia|Vice ministro Cancelleri 2020-10-01
Tags biglietti aerei|continuità territoriale"|Sicilia|Vice ministro Cancelleri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì, Pietraperzia e Favara, fiere annullate, ambulanti e giostrai in ginocchio: manifestazione a Roma

Articolo successivo:

Rimborsi Covid per i viaggiatori: Federconsumatori e Comitato Pendolari Sicilia bocciano il decreto

Articoli Correlati

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Dagli annunci sentimentali ai ricatti, in 16 a processo per truffa

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511