Via alla ricostruzione del viadotto Himera lungo l’autostrada A19 Palermo-Catania crollato il 10 aprile 2015 dopo il danneggiamento dovuto a un movimento franoso e che poi fu demolito. I lavori prevedono un investimento di quasi 11 milioni di euro e una durata dell’intervento pari a 570 giorni, dice l’Anas. Nel novembre 2015 venne aperto in entrambi i sensi di marcia un bypass che consentì una piccola deviazione, prima e dopo la parte crollata, per riprendere poi l’autostrada. Il nuovo viadotto – specifica l’Anas – sarà realizzato in acciaio, con tre campate di grande luce per uno sviluppo complessivo di 270 metri. La campata centrale da 130 metri consentirà di scavalcare la porzione del corpo di frana, mentre le due pile e le relative fondazioni, posizionate ai margini della frana, saranno dimensionate per resistere al complesso quadro geomorfologico esistente sui versanti.
Ultime notizie:
-
A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio | 09 Giu 2023
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023