• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, incontro FP Cgil sulla stabilizzazione dei precari   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano   |   23 Mar 2023

  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Viadotto San Giuliano. Ruvolo: “Fondamentale per la viabilità. Urgente un tavolo tecnico con Anas”

Viadotto San Giuliano. Ruvolo: “Fondamentale per la viabilità. Urgente un tavolo tecnico con Anas”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’amministrazione comunale di Caltanissetta, attraverso il sindaco, Giovanni Ruvolo, ha ribadito ad Anas che il ripristino del transito veicolare sul viadotto San Giuliano della Ss640, rappresenta un’esigenza prioritaria per la città di Caltanissetta e per numerosi comuni del comprensorio.

Il primo cittadino ha partecipato venerdì mattina al tavolo convocato in prefettura per il monitoraggio e lo stato di conservazione e manutenzione delle opere ricadenti in ambito provinciale. “Ringrazio il prefetto, Maria Teresa Cucinotta, per la tempestività con cui ha coinvolto i vertici delle istituzioni su un tema fondamentale come la sicurezza delle infrastrutture viarie, nonché lo stato di manutenzione delle dighe presenti sul territorio”, afferma il sindaco Giovanni Ruvolo.

Assieme all’assessore alla Viabilità, Giuseppe Tumminelli, il sindaco ha evidenziato alcuni punti critici non rinviabili legati alla viabilità in ingresso e uscita da Caltanissetta, ribadendo di essere in attesa, dopo formale richiesta avanzata lo scorso luglio, di un tavolo tecnico con Anas a Roma per la risoluzione della problematica del viadotto San Giuliano. Anas ha confermato che la fase del monitoraggio sul viadotto si è conclusa, confermando che allo stato attuale non è possibile riaprire in sicurezza il tratto di strada. In particolare a destare maggiore preoccupazione sono i piloni 12, 13 e 14 per i quali si è registrato un movimento di alcuni millimetri in due anni. Durante il vertice Anas ha sottolineato di non essere certa di poter intervenire con lavori di consolidamento strutturale e che potrebbe essere necessaria la completa sostituzione di alcuni impalcati in corrispondenza dei piloni che hanno subito uno spostamento.

“Alla luce di questa nuova notizia – afferma il sindaco – diventa ancor più urgente il tavolo tecnico da noi richiesto all’Anas, per avere certezza delle reali problematiche e soprattutto delle soluzioni. Dopo i fatti di Genova comprendiamo l’esigenza di un supplemento d’attenzione alla sicurezza delle infrastrutture, ma questo non esime la società dal definire tempi certi e soprattutto le somme necessarie per i lavori. Dal canto nostro – prosegue Ruvolo – confermiamo con determinazione che il viadotto San Giuliano è un asse fondamentale d’accesso alla città e che non è in alcun modo ipotizzabile una sua dismissione”. In vista del completamento del raccordo tra la Ss640 e l’autostrada A-19, l’amministrazione comunale ha richiesto ad Anas di provvedere a soluzioni alternative che non comportino la chiusura temporanea dello svincolo autostradale di Caltanissetta.

Su espressa richiesta del Comune, Anas ha inoltre garantito che sarà immediatamente riasfaltato il tratto di strada di via Mangialasagne, strada vicinale collegata alla Ss122 bis. Su quest’ultima arteria di collegamento la società ha affermato che si stanno avviando i lavori per la messa in sicurezza.

ana|Anas|Caltanissetta 2018-09-01
Tags ana|Anas|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lettera Aperta alla Città, a firma dello Spazio Non Conforme “LA FORTEZZA” Caltanissetta

Articolo successivo:

Arrestato dalla Squadra Mobile deve scontare quattro anni e 11 mesi di reclusione per furto aggravato e tentata estorsione

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511