• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Redazione»Viadotto Himera riaperto a fine luglio, Cancelleri: “Unica risposta a chi fa solo chiacchiere e polemiche”

Viadotto Himera riaperto a fine luglio, Cancelleri: “Unica risposta a chi fa solo chiacchiere e polemiche”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

”Il viadotto Himera sulla Palermo-Catania sarà riaperto a luglio, questa è l’unica risposta a chi fa solo chiacchiere e polemiche”. Così il viceministro Cancelleri durante il controllo in cantiere per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

“Da quando ho assunto l’incarico al ministero, la mia attenzione per questo cantiere è stata massima, ho trovato una situazione con innumerevoli problemi, un cantiere fermo e notevolmente in ritardo ma, grazie sia alla ditta in cantiere che ad Anas, abbiamo raggiunto ritmi ordinari. Adesso voglio mettere un punto a questo vergognoso capitolo per i siciliani e consegnare presto il viadotto.

Spero anche che la regione invece di sperticarsi in inutili polemiche, esegua i lavori sulla frana che sta a monte del viadotto, la vera causa del crollo nel 2015. Il governo sta infatti finendo la ricostruzione del ponte senza che la regione abbia messo in sicurezza il versante della montagna e ridato la strada ai cittadini di Caltavuturo, ancora oggi infatti per raggiungere il paese i cittadini devono percorrere la “trazzera” costruita a suo tempo, in 100 giorni, dai parlamentari del Movimento 5 Stelle.”

cancelleri|M5S|ss640|Viabilità|viadotto Himera 2020-05-18
Tags cancelleri|M5S|ss640|Viabilità|viadotto Himera
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia: 108 guariti e sempre meno ricoveri

Articolo successivo:

Caltanissetta, controllate 422 persone e 243 esercizi commerciali

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511