• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Viabilità nissena in ginocchio. La Uil-Trasporti incontra il commissario dell’ex Provincia

Viabilità nissena in ginocchio. La Uil-Trasporti incontra il commissario dell’ex Provincia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La viabilità disastrata nel Nisseno è stato l’argomento clou sul quale si sono confrontati il commissario straordinario della Provincia Alessandra Di Liberto e il Segretario Organizzativo della Uil Trasporti Andrea Morreale, che hanno discusso la questione legata ai fondi per le manutenzioni stradali stanziati dalla giunta regionale per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade provinciali ed alla transitabilità delle strade nel comprensorio nisseno.
Un confronto, quello tra il commissario Provinciale, e il dirigente della Uil Trasporti che è servito a fare il punto sulla situazione complessiva in cui versa l’Ente. Una discussione incentratasi sulla precarietà dell’intero sistema viario provinciale “con l’obiettivo cardine – è stato sottolineato dal sindacalista – di ripristinare la viabilità oramai al collasso, su tutto il territorio provinciale, in quanto in diverse zone del territorio i lavori di manutenzione sono urgenti per evitare la chiusura delle strade. Tra queste il ponte di contrada Misteci a Caltanissetta. Il Commissario Straordinario, illustrando la situazione della rete viaria della Provincia, ha spiegato che il settore Viabilità della Provincia ha predisposto una relazione delle opere che verranno realizzate con le somme che giungeranno dalla Regione.
La dotazione finanziaria destinata alla Provincia è stata di 3.600.000 euro circa, ma ancora non accreditata all’Ente. Nel momento in cui le somme verranno destinate potranno essere effettuati solo alcuni interventi in considerazione del fatto che lo stanziamento non potrà soddisfare tutti gli interventi di ripristino e manutenzione nelle strade provinciali per i quali il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta aveva presentato dei progetti che ammontavano ad 5.500.000 euro.
“Certi interventi essenziali verranno esclusi – afferma Morreale – a questo punto penso sia lecito chiedersi quanto tempo passerà prima che vengano effettuati i lavori delle strade che rimarranno fuori dai progetti? Il problema principale è trovare i soldi per migliorare la viabilità e la sicurezza delle strade. Certo è che la mancanza di fondi produce inevitabili ricadute negative per l’economia del nostro territorio, il problema della viabilità è la priorità assoluta. Se non si risolvono infatti i problemi della viabilità non ha senso parlare di turismo, di distretti turistici e di sviluppo”.
Il segretario Organizzativo della UIL Trasporti Andrea Morreale tiene a sottolineare che “la riunione, oltre a constatare i dissesti e i conseguenti disastri che interessano tutti i Comuni del comprensorio, deve servire a dare un taglio operativo per individuare le azioni da intraprendere per rispondere all’emergenza, partendo dalla consapevolezza della necessità di intervenire con la massima urgenza”.
Anche perchè “i mancati urgenti interventi comporteranno inevitabilmente, oltre l’aggravarsi dei fenomeni di dissesto e l’aumento dei disagi per la popolazione della nostra Provincia, anche un aumento esponenziale delle somme occorrenti al ripristino delle condizioni di normalità, con la evidente e notoria difficoltà a individuare e reperire le risorse economiche necessarie”. La proposta della Uil Trasporti è quella di costituire un Comitato con il compito di preparare un dossier, anche fotografico, sulla viabilità nissena da allegare ad un documento che nella sostanza dovrebbe sensibilizzare il Governo Regionale e Nazionale alla risoluzione del problema.

Caltanissetta|Viabilità nissena in ginocchio. La Uil-Trasporti incontra il commissario dell’ex Provincia 2016-02-18
Tags Caltanissetta|Viabilità nissena in ginocchio. La Uil-Trasporti incontra il commissario dell’ex Provincia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Questa sera, ore 20,45, su tcs canale 116 il film con Gary Cooper “Invincibili”

Articolo successivo:

Rubano in un negozio di telefonia nel Capoluogo. Sorpresi nella notte da una Volante quattro malviventi

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511