CALTANISSETTA – La problematica legata alle condizioni in cui versa la strada provinciale n. 46 “Serradifalco – Rabbione” è stata affrontata nel corso dell’incontro che il commissario straordinario della Provincia Regionale di Caltanissetta, Raffaele Sirico, ha avuto con il sindaco di Mussomeli, Salvatore Calà, e con il vice sindaco di Serradifalco, Concetta Gibaldi. Erano altresì presenti il dirigente del settore viabilità dell’ente Giuseppe Tomasella, unitamente al funzionario Salvatore Notarstefano.<br />La strada presenta allo stato attuale un tratto in frana, dove il transito avviene con difficoltà su una sola carreggiata, mentre è anch’esso in stato di forte degrado il tratto che porta alla discarica consortile di contrada Martino in territorio di Serradifalco. Il commissario, che in precedenza ha effettuato una ricognizione dei luoghi, ha prospettato ai due amministratori le ipotesi di intervento su entrambi i tratti. Sul primo si potrebbe intervenire con opere di contenimento (per una spesa di circa 90 mila euro), ma non si supererebbe il problema della frana che presuppone invece lavori ben più consistenti a monte (per circa 180 mila euro), bypassando il corpo frana. In tale ipotesi si dovrebbe procedere all’esproprio del terreno, con tempi prevedibilmente non brevi. L’altra soluzione prospettata richiede la realizzazione di un muro di sostegno su pali nell’area della frana per una lunghezza di una trentina di metri, anche qui con una spesa presunta di 180 mila euro che potrebbero essere finanziati dalla Cassa Depositi e Prestiti, utilizzando risorse residuate da precedenti opere. Per autorizzare detto intervento, che appare al momento il più razionale in termini di costi-benefici, occorre però attendere l’esito delle indagini geognostiche, già programmate per l’inizio della prossima settimana. Dell’esito della perizia saranno informate le amministrazioni interessate.<br />Per quanto riguarda la sistemazione del tratto adducente alla discarica, la spesa si aggirerebbe sui 60 – 80 mila euro, e anche in questo caso si farebbe ricorso alla Cassa DD.PP. E’ stata presa in seria considerazione l’ipotesi, per superare le criticità della Sp. 46, dell’utilizzo temporaneo di una strada, già in parte asfaltata, ma la cui ristretta carreggiata non consentirebbe però l’eventuale passaggio di pullman. Nel frattempo, è stato ricordato nell’incontro, si stanno effettuando interventi di bitumatura e ricarica di terreno lungo la provinciale n. 23 da e per Mussomeli per migliorarne la transitabilità.
Ultime notizie:
-
La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio | 22 Mar 2023
-
Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti” | 22 Mar 2023
-
Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile | 22 Mar 2023
-
Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale | 22 Mar 2023
-
San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco | 22 Mar 2023