• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

  • Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti   |   20 Mar 2023

  • Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Viabilità, 300 giorni per consolidare Ponte Cinque Archi. Aggiudicati i lavori per 3 milioni di euro

Viabilità, 300 giorni per consolidare Ponte Cinque Archi. Aggiudicati i lavori per 3 milioni di euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prendepont (Copy)[embed_video id=83725] concreto avvio proprio dalla Sicilia il Piano Anas denominato #bastastradeabbandonate, presentato dal Presidente dell’Anas, Gianni Vittorio Armani, sabato 30 aprile in occasione della riapertura del viadotto Himera sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”.

Il primo intervento riguarda, come anticipato, il Ponte Cinque Archi. Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 11 maggio 2016, è stato infatti pubblicato l’esito del secondo stralcio della gara d’appalto per i lavori di consolidamento di quest’opera, posta al km 125,100 della strada statale 121 “Catanese”, a Santa Caterina Villarmosa in provincia di Caltanissetta.

I lavori, che riguardano anche la sistemazione idraulica del fiume Salso, prevedono un investimento complessivo pari a quasi 3 milioni di euro. Per i lavori del Ponte Cinque Archi è risultata aggiudicataria della gara l’Associazione Temporanea di Imprese Ital Company srl – CO.GE.O. srl con sede in Balestrate (PA), che dovrà portare a termine i lavori entro 300 giorni. Il primo stralcio dei lavori è stato già aggiudicato e consegnato all’impresa vincitrice.

“La rete stradale siciliana – ha spiegato Armani – è caratterizzata da troppe strade abbandonate e chiuse per problemi di frane, crolli, mancanza di manutenzione adeguata. Anas per la prima volta ha censito tutte queste arterie e ha verificato le misure più opportune per il ripristino della viabilità, dando la precedenza alle situazioni più critiche, in particolare a quei tratti interrotti che hanno costretto i clienti a lunghe deviazioni”.

Il Piano Anas #bastastradeabbandonate, che prevede una serie di interventi, per un valore complessivo di 105 milioni di euro, finalizzati alla riapertura di 20 strade chiuse in tutto il territorio nazionale, di cui 7 in Sicilia, è stato concordato con il Governo e mette a disposizione ulteriori 490 milioni di euro per rimuovere le limitazioni viarie attualmente presenti anche su altre strade.La seconda opera siciliana che verrà interessata dal Piano #bastastradeabbandonate è il viadotto “Coda di Volpe”, sempre sulla statale 121, nel tratto compreso tra il km 241,300 e il km 241,700.

2016-05-12
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Denunciato pusher per spaccio sorpreso con hashish per dieci dosi

Articolo successivo:

Arrestata l’autrice di una rapina ai danni di una 60enne

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511