[embed_video id=119151]I residenti di via Mangialasagne in contrada Xirbi a Caltanissetta hanno presentato un esposto al sindaco Ruvolo, all’assessore ai lavori pubblici Tumminelli, all’Anas Roma e Palermo e all’Empedocle 2. La via Mangialasagne è collegata a monte con la ex SS 122bis, in questo tratto la strada presenta uno smottamento continuo che ha reso più volte impossibile il transito veicolare. E’ anche capitato che i residenti rimassero bloccati senza vie d’uscita. Sono stati spesso allertati i vigili del fuoco. Il 25 novembre 2016, la polizia Municipale preso atto della perciolosità in cui si trovava il tratto di via Mnagialasagne ha transennato il collegamento con la SS122bis, oggi completamente franato, e ha lasciato i residenti senza alcuna possibilità di uscita. In seguito l’ufficio tecnico comunale ha proceduto allìapertura di un By-pass temporaneo al fine di consentire il transito veicolare ma anche questo tratto è franato con le abbondanti piogge di questi giorni, inoltre al posto di un guard rail sono stati messi dei paletti in legno con del fil di ferro. Quindi se per evitare la frana c’è una piccola distrazione i mezzi possono volano di sotto nella scarpata. I residenti inoltre tengono ad evidenziare che la strada ha inziato a deteriorarsi nel 2012 quando la ditta che esegue i lavori sulla SS640, ha approntato in zona un cantiere di lavoro e tutti i mezzi pesanti hanno iniziato a percorrerla.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023