CALTANISSETTA – Il Giudice di pace ha dichiarato "la nullità del verbale di contestazione" emesso dalla Polizia nell’aprile dello scorso anno – dopo un incidente fra due auto in viale della Regione – relativo a sanzioni amministrative per violazioni delle norme del Codice della strada, e ha condannato la Prefettura al pagamento "in favore della parte opponente delle spese processuali", 300 euro. La sentenza giunge dopo il ricorso di un cinquantasettenne nativo di Vallelunga Pratameno, abitante a Caltanisseta, assistito dall’avvocato Boris Pastorello. La sanzione pecuniaria ammontava a mille e 54 euro. Nello stesso mese di aprile il prefetto emetteva l’ordinanza di sospensione della patente di guida per sei mesi. Poi giungeva la revoca in autotuela e, successivamente, veniva dichiarata la nullità dell’ordinanza. L’automobilista chiedeva anche la "nullità dello stesso atto amministrativo per il difetto del suo presupposto sanzionatorio in quanto, il giorno dell’accertata infrazione al Codice della strada, aveva assunto dei farmaci necessari alla propria salute, che provocano un leggero aumento del tasso alcolemico". A sostegno della tesi difensiva anche la certificazione sanitaria riguardante una patologia con trattamento farmacologico che "provoca una metabolizzazione a livello epatico che potrebbe interferire con lo smaltimento, anche sporadico, con l’uso di alcol"..
Ultime notizie:
-
Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia | 06 Giu 2023
-
Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria | 06 Giu 2023
-
Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club” | 06 Giu 2023
-
Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà” | 06 Giu 2023
-
Bata apre un nuovo store a Gela | 06 Giu 2023
-
Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento” | 06 Giu 2023