• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Venticinque anni fa la visita del Papa, iniziativa domani pomeriggio in città

Venticinque anni fa la visita del Papa, iniziativa domani pomeriggio in città

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Venticinque anni fa Giovanni Paolo II visitava Caltanissetta: per ricordare il Papa Santo e i due giorni trascorsi nella nostra città il 9 e 10 maggio 1993, la Diocesi nissena ha programmato diverse iniziative che si realizzeranno fino ottobre. Si comincerà sabato 28, con un convegno all’Auditoriun del Seminario vescovile, alle ore 17,30, sul tema “San Giovanni Paolo II, il cammino e l’umanità di un Papa santo subito”. Introdurrà i lavori Gaetano Alù, presidente dell’Associazione San Giovanni Paolo II. Modererà Fiorella Falci, direttore dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali. L’iniziativa si concluderà con l’intervento del vescovo Mario Russotto. La visita di Giovanni Paolo II a Caltansisetta avvenne in due giornate, nel corso delle quali raggiunse diversi luoghi e le realtà più significative del territorio, dallo stadio Pian del lago al monastero delle Clarisse, dalla cattedrale al carcere Malaspina.

caltanissettaq|papa 2018-04-27
Tags caltanissettaq|papa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Strade Future 4.0, cerimonia di apertura a Caltanissetta. Il sound di Lello Analfino & Tinturia “accende” l’evento nazionale del MIUR

Articolo successivo:

Arialdo Giammusso: “La notizia della ricandidatura del sindaco Ruvolo mi ha profondamente scosso, avanti con #primadituttoinisseni”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511