personale del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Occidentale” di Palermo, affiancati dagli agenti della Sezione Volanti della Questura di Caltanissetta, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, disposti in Caltanissetta e provincia dal Questore Bruno Megale, ha tratto in arresto GALLINA Miguel Emmanuel, nato a San Salvador il 21/11/1993, residente a San Cataldo (CL), poiché colto nella flagranza del reato di detenzione, ai fini dello spaccio, di sostanza stupefacente, segnalando, altresì, all’autorità amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente del tipo marijuana ad uso personale, un ragazzo di 19 anni, residente a San Cataldo, che si accompagnava con il Gallina.
Nel particolare, attorno alle ore 16.30 circa, il GALLINA Miguel Emmanuel a bordo di autovettura, transitava in San Cataldo presso la c.da San Lorenzo unitamente ad un altro soggetto. I due, sottoposti a controllo dagli agenti di polizia, apparivano in evidente stato di agitazione, comportamento che insospettiva gli operatori che procedevano a perquisizione personale, successivamente estesa all’autovettura. Da detto controllo gli operatori del Reparto Prevenzione Crimine, rinvenivano e sequestravano, all’interno di uno zaino di proprietà del Gallina Miguel Manuel, posto nel bagagliaio dell’autovettura, gr. 53,38 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in n. 13 bustine di plastica, gr. 88,44 di sostanza stupefacente del tipo hashish, n. 4 bustine di plastica contenenti n. 25 semi presumibilmente utilizzati per la coltivazione della cannabis, n. 20 bustine di plastica vuote, n, 1 bilancino di precisione,, 1 coltello a serramanico, n. 1 grinder utilizzato per spezzettare la sostanza stupefacente prima di essere assunta e n. 7 filtri per confezionare sigarette.
Il GALLINA Miguel Emmanuel, su disposizione del P.M. di turno, veniva posto agli arresti domiciliari e condotto presso la propria abitazione sita in San Cataldo (CL).
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023