• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Venerdì cerimonia del 163° anniversario della Polizia di Stato

Venerdì cerimonia del 163° anniversario della Polizia di Stato

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Venerdì 22 maggio 2015, alle ore 10.30, presso la Questura di Caltanissetta, avrà luogo la cerimonia celebrativa del 163° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Alle ore 09.30, il Vicario del Questore, Primo Dirigente della Polizia di Stato Giuseppe Acciaro, che attualmente dirige la Questura di Caltanissetta in sede vacante, alla presenza del refetto e del sindaco, deporrà una corona in onore dei caduti della Polizia di Stato. Dati attività Istituzionale Diminuiscono le denunce, aumentano i denunciati. Sequestrati 70 chilogrammi di sostanze stupefacenti.<br />I dati relativi al periodo 1 maggio 2013 / 30 aprile 2014 al fine di consentire un raffronto tra i due periodi.<br />Dalla visione della tabella emerge chiaramente come siano diminuiti i reati denunciati (meno 107), passati da 1484 del periodo 2013/2014 a 1377 del periodo 2014/2015.<br />Tra i reati denunciati in calo, saltano all’occhio i furti in appartamento, meno 138, passati da 387 a 249; i danneggiamenti, meno 44, passati da 403 a 359 e i danneggiamenti mediante incendi, meno 15, passati da 146 a 131. Tra i reati denunciati in aumento le rapine, più 17, i furti di autoveicoli, più 39 e le truffe e frodi informatiche, più 22.<br />In relazione ai reati commessi su internet e attraverso internet la Sezione della Polizia Postale del Capoluogo, nel periodo in esame, ha denunciato 39 persone per truffe online e per frode informatica attraverso indebito uso di carte di credito, 17 persone per diffamazione online e molestie telefoniche, 3 per furto d’identità digitale e 3 per diffusione di materiale pedopornografico.<br />Negli ultimi dodici mesi, se, per un verso, per ragioni contingenti, si è fatto meno ricorso alla misura precautelare dell’arresto in flagranza, anche in ragione dell’attuale impianto normativo, dall’altro, a seguito di attività d’indagine, è aumentato il numero dei soggetti autori di reati scoperti e identificati denunciati in stato di libertà all’A.G. (più 144), passati da 1251 del periodo 2013/2014 a 1395 del periodo 2014/2015.<br />Ovviamente i dati relativi agli "eventi delittuosi denunciati" si riferiscono esclusivamente a quelli denunciati presso le articolazioni territoriali della Polizia di Stato (Questura di Caltanissetta, Commissariati di P.S. di Gela e Niscemi e altri uffici delle specialità presenti in provincia: Stradale, Postale, Ferroviaria).<br />Costante l’attività concernente le misure di prevenzione, anch’essa in attivo, 538 soggetti che si trovano, a vario titolo, sottoposti a misure di prevenzione nel periodo 2014/2015 contro i 528 del periodo 2013/2014. In provincia attualmente sono sottoposti a stretto controllo da parte delle forze di polizia 424 sorvegliati nei cui confronti è stata irrogata dall’Autorità giudiziaria la "sorveglianza speciale di pubblica sicurezza"; il Questore ha poi emesso 36 "fogli di via obbligatori", a seguito dell’attività di prevenzione operata dalle pattuglie impiegate nei servizi di controllo del territorio (più 22).<br />Intensificata, infine, l’attività di contrasto al traffico, allo spaccio e al consumo da parte dei giovani di sostanze stupefacenti. Nel corso degli ultimi dodici mesi, infatti, nella provincia di Caltanissetta sono stati sequestrati circa settanta chilogrammi di sostanze stupefacenti (53 chilogrammi di hashish, 14 chilogrammi di marijuana e 100 grammi di cocaina), settuplicando il quantitativo sequestrato nel periodo precedente. I poliziotti che saranno premiati nel corso della festa. PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO<br />Assistente Capo Fabio Matteo VACCARO<br />Assistente Capo Gaetano MAGRONE ENCOMIO SOLENNE<br />Vice Questore Aggiunto D.ssa Marzia Maria GIUSTOLISI<br />Sostituto Commissario Michele VECCHIO<br />Sostituto Commissario Daniela TERRANA<br />Sovrintendente Capo Biagio Antonello ANZALONE<br />Sovrintendente Capo Rodolfo TALLUTO<br />Sovrintendente Gabriele SPANO'<br />Assistente Capo Filippo Crocifisso MESSINA<br />Assistente Capo Luciano BOCCHIERI<br />Assistente Capo Michele GROSSO<br />Assistente Capo Salvatore QUINCI<br />Assistente Capo Giuseppe CAVARRETTA<br />Assistente Capo Andrea Onofrio NUGARA<br />Assistente Capo Irene CAMBRIA<br />Assistente Capo Daniele FASCIANA<br />Assistente Capo Rocco FAUSCIANA<br />Assistente Capo Nunzio GUARNACCIA<br />Assistente Francesco FRISONE<br />Assistente Michele TURCO<br />Assistente Massimiliano CIRASA<br />Assistente Calogero D’AGOSTINO ENCOMIO<br />Vice Questore Aggiunto D.ssa Maria Grazia MILLI<br />Ispettore Capo Raimondo DI FAZIO<br />Assistente Capo Fabio DI GIUGNO LODE<br />Commissario Capo Dr. Gabriele PRESTI<br />Ispettore Capo Giuseppe AMOROSO<br />Ispettore Capo Giuseppe CAUCHI<br />Ispettore Angelo CAMILLERI<br />Assistente Capo Rosario CACI<br />Assistente Salvatore FERRANTE

Venerdì cerimonia del 163° anniversario della Polizia di Stato 2015-05-21
Tags Venerdì cerimonia del 163° anniversario della Polizia di Stato
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riapertura al transito tratto "Sp 208"

Articolo successivo:

"Detenzione di arma clandestina"

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511