[embed_video id=149428]”In un momento in cui l’agricoltura del territorio è messa sempre più in ginocchio dalle speculazioni selvagge di mercato che determinano prezzi di acquisto dei vari prodotti e del carciofo sempre più a basso costo, senza consentire ai produttori neanche la possibilità di spuntarla con le spese di coltivazione”, la Giunta comunale di Niscemi “ha deliberato lo svolgimento della trentottesima edizione della Sagra del carciofo dal 7 al 15 aprile”. Dal Comune niscemese aggiungono, in una nota, che l’iniziativa durerà “sei giorni in più” rispetto ai tradizionali tre. Si punta a valorizzare un “prodotto agroalimentare principe dell’economia niscemese e dell’intera agricoltura locale, fonte principale di reddito per la maggior parte delle famiglie e di ricchezza della città”. Il sindaco Massimiliano Conti evidenzia: “siamo impegnati a tutelare con varie iniziative istituzionali il nostro comparto agricolo, messo in crisi da inique leggi di mercato che privilegiano più i prodotti agricoli importati piuttosto che quelli dei nostri territori”.
Ultime notizie:
-
Asu, dal 1 aprile integrazione oraria fino a 36 ore | 21 Mar 2023
-
Poste Italiane inaugura centro contro le frodi: monitorerà anche la Sicilia | 21 Mar 2023
-
Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità | 21 Mar 2023
-
Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari | 21 Mar 2023